Dalla Maison du Parc, ampio park a fine strada del vallone d’Arrens, salire al rifugio de Larribet, prendendo a dx all’unico bivio che si incontra dopo il lac de Suyen.
Dal Rifugio salire verso i laghi de Batcrabere scollinando la breche de la Garanere poco sopra l’edificio. Dal lago superiore proseguire verso SO verso i laghi de Micoulou quindi seguendo gli ometti dirigersi alla Brèche des Ciseaux (forbici, per la forma caratteristica delle guglie rocciose ai lati) e raggiungerla. Scendere lato sud (Spagna per una sessantina di metri) quindi traversare verso est possando a monte di un masso ciclopico (Rocher du dejener). Rimontare un canale roccioso seguendo una traccia ben definita per tornare sulla cresta di confine, passando nei pressi di un ricovero (abri Michaud). Giunti in cresta si individua la Grande Diagonale, cengia ascendente che solca tutto il versante NO della montagna. La si percorre quasi fino al termine (Breche des Isard) per poi svoltare a dx e salire per rocce a gradoni (passi di II) seguendo gli ometti e frecce rocce poco evidenti. Un camino poco più impegnativo (passo II+) verso sx porta sulla cresta nord a breve distanza ormai dalla piatta cima che si raggiunge con una comodo traccia di sentiero.
Discesa per l’itinerario di salita.
- Cartografia:
- IGN 1:25.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Balaitous (o Pico de los Moros) da Embalse de la Sarra per la Gran Diagonal
12.2Km
Pena Foratata Via normale e discesa dal canale sud
15.1Km
Midi d’Ossau (Pic du), traversata nord-sud dal Col de Peyreget
18.1Km
Midi d’Ossau (Pic du) via normale
18.4Km
Vignemale (Pique Longue du) dal Barrage d’Ossoue per il Rifugio Bayssellance
24.1Km