Avic (Monte) traversata versante NE – cresta ovest

Avic (Monte) traversata versante NE – cresta ovest
La gita
cirodeflorio
4 03/08/2025
Accesso stradale
Nulla da segnalare, possibilità di parcheggio alla partenza. C'è anche una fontana.

Giro molto impegnativo dal punto di vista fisico (il dislivello finale è stato di 1840m). Siamo saliti dalla Nord; il sentiero è abbastanza ben tracciato (ometti da un certo punto e traccia su brecciolino). Abbiamo leggermente sbagliato seguendo alcuni ometti lungo un evidente crestone che ci hanno fatto andare troppo sotto al risalto roccioso. Bisogna traversare prima a destra e imboccare un enorme canale detritico che porta fino all’attacco della parte attrezzata. Attrezzatura in ordine e passaggi semplici. Dalla vetta, panorama incredibile e, in generale ambiente maestoso. La discesa dalla “normale” invece mi è sembrata piuttosto difficile (considerato il grado e, quindi, i possibili frequentatori); ci sono un paio di tratti in disarrampicata non banali senza possibilità di proteggere (lo spezzone che mi ero portato è stato inutile). Forse un paio di spit potrebbero rendere più sicura la calata per qualcuno che non è totalmente a suo agio su questo terreno. La via di discesa è segnata da ometti ma anche lì ho avuto il sospetto che ce ne fosse più di una. In ogni caso, giunti al colletto, le difficoltà scompaiono e vi aspetta una lunghissima discesa. L’ambiente è spettacolare, selvaggio (merita una sosta il Lac Gelè).

È una gita per ottimi camminatori. Ci abbiamo messo circa 10h mantenendo un passo buono con pause molto contenute. Forse il verso migliore per la traversata potrebbe essere al contrario, con salita dalla normale e discesa dalla cresta nord.

con Alberto, Ombretta, Giulio, Francesca, Chiara e Fulvia. Tutti superbravi nella dura lotta con l’Alpe

Link copiato