- Accesso stradale
- Regolare
Salito prima al lago inf d’Aver ed al superiore. Dopodiché, prima di divallare verso la conca del Martel e del lago Nero, ho raggiunto la Testa del Gias dei Laghi. Scendendo da questa mi sono tenuto il più alto possibile per ridurre al minimo la risalita al colletto che divide i due valloni e quindi per ometti ho raggiunto il Martel. Il dislivello totale è sui 1300m o forse qualcosina in più e vi è scarsa possibilità di rifornimento idrico: o tra i due Aver, oppure circa a 1900m nel vallone limitrofo, in corrispondenza di una sorgente lungo il sentiero.
Posto davvero molto bello, specie l’Aver superiore ma anche la zona a monte del Martel è molto suggestiva. Il clima nel bosco d’abeti e larici era accettabile e così anche oltre i 2400m di quota, più provante altrove data anche l’expo ad est. Da segnalare che se uno volesse salire in senso antiorario, oltre ad essere più dispersivo, il sentiero sulla strada bianca di fondovalle non ha più la palina indicatrice (fatto ometto e freccia di pietre).