- Accesso stradale
- Buono
Itinerario molto lungo per lo sviluppo di oltre 18 km.
Noi abbiamo effettuato il percorso più logico arrivando fino al colle dell’Autaret e poi proseguito sulla cresta.
La cresta ha un solo ed unico passaggio molto ostico ed esposto ( sicuramente non EE) che noi abbiamo evitato scendendo un pochino sulla pietraia a sud per poi riprendere nuovamente la cresta e percorrerla interamente fino a giungere in vetta.
In discesa abbiamo percorso la bella e panoramica cresta sud, inizialmente su pietraie e sfasciumi ma sempre su tracce abbastanza evidenti.
Arrivati ai primi prati siamo poi giunti al bel laghetto dell’Autaret e quindi sempre su prati fioriti ci siamo raccordati al percorso di salita alla Grange Autaret.
Bellissima giornata trascorsa in un ambiente spettacolare.
Varietà infinita di fiori sul percorso e tanti stambecchi incontrati in discesa.
Un saluto ai soci di avventura Getto ed Ascio.