- Accesso stradale
- dal centro di lama ampio posteggio e bar- ristoro
La guida lo descrive così :
“una prelibatezza per gli escursionisti che se ne intendono”
definizione condivisa da noi in pieno, si parte bassi dal grazioso paesino di lama e subito si apre l’orizzonte del mare di salleccia, di st florant di ile rousse alle nostre spalle e davanti la nostra cresta e d ancora dietr il monte cinto e la catena più alta dell’isola, semplicemente stupendo….
Grazioso il rifugio-bivacco che s’incontra a metà strada ( 1,45 – 2h ) ed il pezzo finale con il canalone di felci e la crestina finale larga e facile senza nessun impegno particolare.Noi abbiamo fatto direttamente gli ultimi metri prima della cima con una facile e simpatica arrampicatina.(calcolare circa 3,30 h per la cima e 2,30 per la discesa )
Salita fatta con Francesca, sempre entusiasta e vogliosa di scoprire angoli cosi belli e fuori dalle folle che la corsica ci regala….
Per chi è in zona St Florant o ile Rousse consigliatissimo.
Noi siamo partiti abbastanza presto dal nostro campeggio di St florant ( alle 6 ) facendo in auto quasi in solitudine la bellissima zona del deset des agriates per giungere a Lama 45/50 minuti circa con calma e guardandosi in giro, prepararci, nel mentre alle sette apriva il baretto per il caffè e salendo a quell’ora si rimane all’ombra ed al fresco per tutta la salita iniziale, cima verso le 10,30 discesa ed autoverso l’una in tempo per spuntino ed ancora mezza giornata a disposizione…..
IMPORTANTE SALIRE CON PANTALONI LUNGHI PER CONTATTO CON LA FOLTA VEGETAZIONECHE CAUSA IRRITAZIONI CUUTANEE non sono ortiche ma altre piante che “bruciano dopo ” lo dice la guida, lo confermava il gestore del bar