- Accesso stradale
- Ottimo
Passaggio del ponticello (di cui parla la relazione) una volta pericolante e adesso risistemato è stato bypassato con sentiero sulla sx salendo (palina a terra con indicazioni Assietta) molto comodo che scende leggermente, attraversa basso e con comodi gradoni e ampie e gradevoli svolte, riporta a poco dopo il ponte verso il traverso per entrare nella piccola gola. Noi oggi cisiamo fermati alla Bergeria, meglio Margheria dell’Assietta, causa tempi “personali” e neve saponosa, che ci ha rallenato un poco… (mai vista così a Novembre…). Si pesta la neve dall’Alpe dell’Assietta (diroccata), in su, usciti dalla piccola gorgia; in realtà i versanti a dx salendo (sotto la strada, versante Gran Serin) si stanno già tutti pulendo, con il caldo previsto e meteo dei prossimi giorni, ri-scioglierà anche la neve probabile di oggi. Attualmente non servono ramponcini (che ho usato solo per comodità in discesa su neve saponosa, visto già la “culata” presa tre settimane fa…) nel tratto della gola (sorgive) con il caldo che sta facendo in questo autunno non rigela nulla…
Anche oggi beccato i colori super-top, al momento “giusto” , nel punto giusto… (larici verdi-gialli, appena gialli, ma non ancora marroni, più variopinti latifoglie) quindi gita consigliatissima adesso. Caldo anomalo in salita, bel tempo in zona, nella conca poi ha cominciato a tirare vento e far freddo, poiché si è velato il cielo.
Gita assolutamente da fare in autunno e in inverni magri di neve come in questi anni, nelle restanti stagione fa troppo caldo. Sempre bellissimo il vallone del Cerogne in queste vesti. Con cari amici, le orme di un lupo e un grosso stambecco.