Arpone (Monte) da Borlera per la colata di pietra

Arpone (Monte) da Borlera per la colata di pietra
La gita
fabio230395
5 01/11/2025
Accesso stradale
Piccolo parcheggio di Bolera
Traccia GPX

Visto che il meteo non era favorevole quasi da nessuna parte e avevamo a disposizione poco tempo abbiamo deciso di fare un gita vicino casa.
Siamo partiti da Bolera in direzione delle baite al fondo della mulattiera. Poco prima dell’ultima baita abbiamo girato a sinistra e dopo un po’ di ravanemento siamo riusciti a collegarci all’attacco della colata risalendo il letto del torrente secco fino ad una cabinetta con una porta verde.
Da qui siamo saliti verso sinistra fino a quando ci siamo ricollegati con il vecchio sentiero che porta al Portia.
Abbiamo quindi percorso il sentiero sulla destra fino a ricollegarci alla pietraia più grande (Avremmo dovuto stare più a destra dove la colata sotto si divideva).
Da qui siamo saliti fino in cresta e dopo pochi minuti siamo arrivati alla croce del monte Arpone.
La discesa invece l’abbiamo fatta dalla Madonna della Bassa, Savarino, San Martino e nuovamente a Bolera.
Lungo il percorso abbiamo creato e sistemato numerosi ometti anche se la dizione da prendere è sempre su.
La pietraia non presenta punti pericolosi o difficili da salire bisogna solo avere un buon senso dell’orientamento.
Alternativa molto divertente per salire al Monte Arpone, meteo nuvoloso che copriva le cime più alte ma che ogni tanto si apriva mostrando un bel panorama.
Visti diversi branchi di camosci scorrazzare.
Lascio i dati del giro se qualcuno ha piacere di farlo:

Lunghezza: 12km circa
Dislivello: 950 circa

Link copiato