Arnas (Punta d’) o Ouille d’Arbéron da Avèrole

Arnas (Punta d’) o Ouille d’Arbéron da Avèrole
La gita
smarchio
5 02/06/2024
Accesso stradale
In auto fino al termie della strada sterrata dove parte il sentiero per il ref. Averole
Osservazioni
Visto valanghe a pera esistenti
Neve (parte superiore gita)
Polverosa
Neve (parte inferiore gita)
Primaverile/trasformata
Quota neve m
2200
Equipaggiamento
Scialpinistica

Senza neve il solito traverso tra il rifugio ed il canalino, poi è l’apoteosi; messo gli sci a q. 2200 ca, quando la neve ha coperto il sentiero; dentro all’alveo del torrente ce n’è un sacco. Neve ottima: fondo duro con farina caduta nella notte (da 2 cm a 2400 m ca. a 5 cm sulla cresta finale). Lo zero termico a 2800 m ci ha permesso di salire con i ramponi per tutta la salita fino in vetta. dove per un momento il cielo si è coperto. Appena ripartiti è nuovamente comparso il sole che ci ha accompagnato per tutta la discesa con gli sci – sciata galattica sulla polvere caduta la notte; sotto i 2600 m ca. la poca neve caduta si era trasformata in firn che ci ha permesso di concludere la sciata fino a 10 – 15 minuti dal rifugio Averole.

Con Giacomo super nonostante le 2 ore di sonno !!
Arrivati all’auto a fine gita il cielo era tutto coperto e sono cadute alcune gocce di pioggia; non si poteva chiedere di più…
La solita Bella gita (e sono 20 sulla Punta d’Arnas)

Link copiato