- Accesso stradale
- strada aperta fin sotto il rifugio
- Osservazioni
- Nessuno
- Quota neve m
- 2200
Altra gita splendida fatta dall’Averole. Partenza alle 6 dopo avere pernottato nel locale invernale del rifugio, un po’ affollato ma molto confortevole e dotato di tutto. Si cammina 15 minuti circa prima di trovare la neve all’inizio del canalone, che si risale con un po’ di fatica a cuasa della neve un po’ bugnosa, specie nella parte bassa in cui lo spazio è limitato…utilissimi i coltelli fin da subito visto il buon rigelo notturno. Poi man mano che si sale la superficie diventa liscia e non ci sono più problemi. Una volta raggiunta la cresta, abbiamo risalito con i ramponi gli ultimi 200 metri di dislivello prima della vetta, che abbiamo raggiunto intorno alle 10.30. Panorama grandioso anche vista la giornata spettacolare.
Discesa iniziata intorno alle 11; la parte alta è da 5 stelle, un biliardo con 4 dita di marcetta su fondo duro…praticamente perfetta dovunque si decida di scendere…in particolare il pendio appena sotto la cima è da orgasmo…
Poi, anche su questo versante, dai 2500-2600 in giù il fondo è abbastanza irregolare anche se si scia senza grossi problemi fino in fondo.