Arnas (Punta d’) o Ouille d’Arbéron da Avèrole

Arnas (Punta d’) o Ouille d’Arbéron da Avèrole
La gita
pmanenti
5 04/06/2004
Osservazioni
Visto valanghe a pera esistenti

Partenza ore 6:00 da Averole.
Inizio neve a quota 2.350 mt, zero termico a 2.400 mt.
Saliti lungo il ghiacciaio d’Entre Deux Risses e proseguito da quota 3.000 mt per quello del Collerin. Nel lungo traverso che li unisce, a quota 3.150, ci sono molte slavine recenti. Attenzione a passare nelle ore calde perché potrebbe scaricare ancora.
Giunti a quota 3.400 mt, nel colletto sotto l’Albaron, ci siamo fermati, faceva troppo caldo ed eravamo ormai molto stanchi.
Siamo scesi alle 11:30 sul più bel firn della stagione.
Non abbiamo incontrato nessuno, ne in salita ne in discesa.
Nel week-end consiglio di non andare fino all’Albaron, quanto meno da questo versante, troppa fatica, ma di fermarsi ai denti del Collerin o al Collerin stesso, con sole 3 ore di salita vi gusterete una discesa veramente eccezionale.
Molto utili i ramponi, noi li abbiamo usati per tutta la salita.

Link copiato