In questo caso necessario il bivacco in grotta.
Attrezzatura completa da speleo e illuminazione "cattiva" utile.
Accesso meteobasso del sistema “Saragato-Squisio-Aria ghiaccia”, con uno sviluppo attuale di 30 Km. e 1125 m. di profondità.
Abisso tipico delle Apuane, con grandi verticali e meandri attivi, terminanti a livello di falda su zone sifonanti.
Dopo 300 m. di pozzi, alcuni splendidi come il P51 a quota -250, si raggiunge “La confluenza”, con il torrente che proviene dalle zone alte dell’abisso Saragato. Proseguendo a valle, si supera il primo lago e ci si ferma a -700 su sifone.
- Cartografia:
- Alpi Apuane della Garfagnana, MULTI GRAPHIC, Firenze
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Abisso mani pulite
1.5Km
Abisso Roversi
1.8Km
Roversi (Abisso di) Rami dei Polacchi
Grondilice (Monte) Abisso Trittolemo
Corchia (Monte) traversata buca d’ Eolo-buca del serpente
Antro del Corchia (Grotta), percorso turistico
13.4Km