Argentera (Cima Nord) Via Normale dal dal Lago della Rovina

Argentera (Cima Nord) Via Normale dal dal Lago della Rovina
La gita
amiglio1
5 11/09/2011

Conoscendo la lunghezza del percorso decidiamo di partire alle prime luci dell’alba. Parcheggiata l’auto al termine del Lago della Rovina (parcheggio a pagamento, 3 euro), imbocchiamo il sentiero diretto alla diga del Chiotas che ci fa guadagnare velocemente quota e ci porta al gigantesco invaso. Arrivati alla grande diga, troviamo di primo mattino, operai a lavoro su di essa. Nel tentativo di attraversarla, gli operai ci fermano e ci negano il passaggio causa lavori di manutenzione (rimarrà chiusa fino al 14 ottobre). Cerchiamo di convincere il capo cantiere, ma per forze maggiori non ci è permesso l’attraversamento. Per raggiungere la sponda opposta dobbiamo seguire il percorso alternativo che prevede il giro di tutto il lago. L’inconveniente ci farà perdere circa un’ora.
Per niente scoraggiati e invogliati dalla bella giornata, torniamo indietro e ci portiamo sul percorso alternativo che passa nelle vicinanze del rifugio Genova.
Raggiungiamo la vetta dopo circa 5 ore e 20 minuti, nonostante la stanchezza siamo pieni di soddisfazione!
La salita, che presenta alcuni tratti di arrampicata semplice, va però affrontata con prudenza; la visibilità e le condizioni ottimali della parte alta (senza neve dura o ghiaccio) sono indispensabili per intraprendere con sicurezza questo itinerario. La lunghezza del percorso e il notevole dislivello suggeriscono un buon allenamento. In condizioni ottimali e per la non eccessiva esposizione dei passaggi più impegnativi non rende indispensabile l’uso della corda. Consigliabile il casco.
Ottima la relazione qui descritta.

Gita effettuata con l’immancabile Flavio che nonostante la sua non perfetta forma fisica non ha desistito alla salita.

Link copiato