Arcomy (Pointe d’) da Petit Rosier

Arcomy (Pointe d’) da Petit Rosier
La gita
brunello-56
4 10/05/2024
Accesso stradale
In autobus a Verres

Sono salito al Col di Pofouey partendo da Verres-Issogne e seguendo sempre il sentiero 2, che parte dalla Cappella di S. Roch e sul quale quest’anno si è svolto il VIV (Vertical Issogne-Visey, indicazioni sul percorso). Alla strada asfaltata i percorsi si dividono, il sentiero 2 si stacca a sinistra (palina), sale a Castagnod e poi prosegue nel bosco.
Non è stata una salita agevole: il sentiero a volte è poco visibile, tanti alberi caduti, anche a gruppi e di grosse dimensioni; nel tratto che costeggia il torrente sono franati alberi e terreno, quindi progressione decisamente faticosa.
All’alpeggio Pofouey la neve è pressochè continua e non esiste più il sentiero. Ho visto un intaglio sulla cresta pensando fosse il colle e l’ho raggiunto risalendo il nevaio; in realtà il vero colle è alla proprio sinistra, il punto raggiunto dovrebbe essere la quota 1876.
La cresta verso la Punta d’Arcomy ha ancora tratti innevati e non ho proseguito, mi sono invece diretto verso il Col Plan Fenetre ma il percorso in cresta è difficoltoso, con pochi segni e niente traccia, per cui ritorno al Col Pofouey e discesa a Petit Rosier sul 13B.
Escursione poco o niente panoramica su un sentiero, il 2, che soffre della scarsa frequentazione e al momento con tratti al limite del praticabile. Non particolarmente consigliata.

Link copiato