Aquila (Punta dell’) dall’Alpe Colombino

Aquila (Punta dell’) dall’Alpe Colombino
La gita
lucabelloni
3 28/03/2009
Osservazioni
Nessuno
Quota neve m
1000

Partiti per andare in alta valle visto che diversi bollettini meteo davano ancora qualche schiarita in mattinata, invece a Cesana alle 7.30 pioveva già e quindi abbiamo deciso di tornare indietro.
Tornati ad Avigliana, ho deciso di farmi comunque un giretto in solitaria all’Aquila. Partito sci ai piedi dal parcheggio alle 11; salita effettuata nella nebbia e con una leggerissima pioggerellina che si è trasformata in nevischio sopra i 1600-1700 metri. Arrivato in cima verso le 12.30, visto che c’ero ho raggiunto anche il Cugno de l’Alpet.
Discesa iniziata alle 13, stando sul “pistone” battuto il fondo duro ha retto e, a parte la visibilità ridottissima, si scende tranquillamente. Poi, poco sotto l’intermedia, la nebbia si è improvvisamente alzata e quindi sono riuscito a tornare all’auto senza toccare la stradina anche se dai 1.500 metri in giù bisogna fare attenzione perché in certi tratti si sfonda un po’.

Vista la giornata era difficile pretendere di più…anche se alla fine la sciata è stata tutto sommato piacevole. Gita in quasi totale solitudine, a parte un paio di persone che scendevano mentre io salivo.

Link copiato