Valsavarenche – Antares (Cascata)

Valsavarenche – Antares (Cascata)
La gita
sergio
4 05/01/2015
Accesso stradale
Libero
Quota neve m
2000

Cascata ben formata. Sul lato sinistro (faccia a monte) il ghiaccio è secco, duro e lavorato. Sul lato destro è più bagnato.
Soste ottime a spit. La prima sosta del muro (S1 di sinista su Effimeri Barbagli) si raggiunge spostandosi un metro a sinistra rispetto alla linea di salita, perché attualmente il ghiaccio lascia scoperte alcune placche di roccia.
E’ presente una sosta S0, a spit, alla base del muro. Sebbene il canale sia comodamente percorribile camminando, la stessa può essere utile per una ulteriore ultima calata che conduce al termine del canale.

Siamo arrivati alla base alle 14:00. Abbiamo atteso una mezz’oretta che le ultime cordate scendessero e poi abbiamo salito la cascata libera e tutta per noi. Ci è stato riferito un abbondante affollamento al mattino. Rientro in tempo per godersi il bellissimo tramonto sulla Nord del Gran Paradiso, ultima porzione di valle illuminata dal sole!
Con la luna piena di oggi, verrebbe voglia di essere su qualche ghiacciaio questa notte….

Link copiato