- Accesso stradale
- Parcheggio 5€ + ingresso al parco, conviene pagarlo online il giorno prima
Grande via classica su una parete ripida e impressionante, di soddisfazione…
Nonostante la presenza di ottimi fix recenti (credo che la via sia stata richiodata, ne abbiamo trovati un po’ di più che in certe relazioni) con in più molti vecchi chiodi, la via è tutto meno che sportiva, sia perché soprattutto negli ultimi tiri c’è da integrare molto (noi abbiamo usato una serie intera da #0.3 a #3 più nut e cordini), sia perché l’arrampicata è di stampo alpinistico, sempre per fessure camini e diedri.
Il tiro chiave l’ho trovato molto duro, pensavo si risolvesse con il passaggio della lama strapiombante, invece non molla fino alla fine, anche il diedro successivo è ugualmente impegnativo. Sicuramente 6a/6a+ obbligatorio, in libera almeno 6b?
Duro anche il primo tiro, dato 5b gradi Paklenica, in pratica 5c+/6a, e pure l’ultimo, che ha solo 3 spit e 1 chiodo in 45 m e ha comunque passi di 5c con rigole e strapiombi, non manca nulla…
Siamo arrivati in cima tardissimo dato che una cordata di tre polacchi davanti ci ha fatto aspettare forse quasi tre ore. Conviene attaccare molto presto.
Come clima in questa stagione secondo me è ottimale, la via è sempre all’ombra, si sta bene in maniche lunghe. Tratti bagnati quasi non ne abbiamo trovati, e anche come unto temevo molto peggio.
Posto bellissimo anche dal punto di vista ambientale, assolutamente consigliabile!