Langhe e Roero da Bra per i Sentieri Partigiani

Langhe e Roero da Bra per i Sentieri Partigiani
La gita
lucabelloni
5 11/05/2025
Accesso stradale
Nulla da segnalare
Equipaggiamento
Gravel
Traccia GPX

Fatto un giro un po’ diverso da quello qua recensito, ma la zona è la stessa e visto il numero di possibili varianti è inutile creare troppi itinerari.
Partenza da San Martino di Cherasco, siamo saliti su strada fino a La Morra e poi sempre su asfalto abbiamo raggiunto Verduno. Da qui veloce discesa fino ad arrivare sul fondovalle da dove abbiamo affrontato una lunga serie di tratti sterrati intervallati da brevi raccordi su asfalto; percorso abbastanza pianeggiante fino a Barolo, poi inizia il tratto più impegnativo, infatti da qui fino a La Morra non c’è un attimo di tregua e si continua a salire e scendere, talvolta su sterrati dalle pendenze decisamente importanti e con fondo dissestato, tanto che in 2-3 punti si è costretti a salire a piedi per qualche decina di metri. Da La Morra discesa finale con una variante su sterrata che anche qua però costringe a spingere la bici per circa 100 metri prima di rientrare su asfalto e chiudere il giro con la veloce picchiata finale.
In totale circa 45 Km e 1.000 m di dislivello, direi a grandi linee con almeno il 50% su sterrati; il resto, pur svolgendosi su asfalto, è in buona parte su strade poco trafficate; gli unici tratti su strade un po’ più trafficate sono i primi 7-8 Km dalla partenza fino a la Morra e l’ultimo tratto di salita da Novello a La Morra. Sentieri e sterrate inaspettatamente asciutti con solo qualche chiazza di fango qua e là, ma molto meglio del previsto!!!
Ovviamente lungo il giro vale la pena di fare qualche breve sosta nei vari paesini che si attraversano e soprattutto di fermarsi ai vari Belvedere che offrono una vista spettacolare sulle colline di Langa.
Giornata bella e parecchio calda, si è rannuvolato solo dopo le 16, quando eravamo ormai tornati alle auto. Molta gente ovunque.
Gita sociale CAI Pianezza con 15 partecipanti, quasi tutti con Gravel che per questi giri è il mezzo ideale.
Inserita la traccia GPS.

Link copiato