Altissimo (Monte) – Rosso di Sera

Altissimo (Monte) – Rosso di Sera
La gita
davec77
3 18/10/2025
Accesso stradale
Parcheggiare alle Gobbie, avvicinamento abbastanza comodo in meno di 2h

L’ambiente della Sud dell’Altissimo è spettacolare e unico in Apuane… per cui merita sempre fare un giro da queste parti.
La via è interessante e su roccia abbastanza buona, anche se peggiora negli ultimi tre tiri. È più di carattere sportivo, perché spesso cerca un po’ forzatamente le placche più solide e compatte al centro del canalone che fiancheggia a destra il pilastro centrale della parete Sud (il quale dovrebbe essere percorso da una vecchia via di L. Benincasi).
A mio parere TD+ è un po’ eccessivo, potrei suggerire TD- (6b max, 6a obbligatorio), considerando che non è lunghissima, la discesa è su sentiero ed è anche possibile ricalarsi da qualunque sosta.
Più in dettaglio:
L1 e L2 II gr., fatti slegati
L3 6a non continuo
L4 5c da integrare, se si sta a destra delle rigole iniziali si trovano fessure proteggibili, occhio agli attriti
L5 6b, passo chiave di spalmo puro, protetto con fix ravvicinati
L6 6a sostenuto, bellissime rigole e poi placche e diedri, ancora protezioni a fix ma più lunghe
L7 IV/V, pochi chiodi da integrare, la roccia inizia a peggiorare
L8 6a+, due diedri più verticali, protezioni a fix e chiodi un po’ da integrare, massima attenzione alla roccia in uscita dal secondo diedro, la sosta è in alto a dx (forse il tiro complessivamente più impegnativo)
L9 V+, fix e chiodi, attenzione alla roccia rotta.
Noi abbiamo utilizzato friend dai micro al 2 (si può fare a meno del 3) e qualche nut. Tiri piuttosto lunghi, portare rinvii alpinistici o cordini/fettucce per allungare.
Occhio anche alle capre che frequentano la zona, è sconsigliabile averle sopra la testa…

Link copiato