- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Polverosa
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Con gli impianti fino a Felskinn (unica corsa alle 16.30) pernottamento alla Britanniahutte.
Dal rifugio con un traverso e un po di spostamento si ritorna al Felskinn dove si attraversa il tunnel, si scende su pista fino alla seggiovia Morenia e si ripella.
15 cm di neve fresca e tutto da battere traccia.
I pendii abbastanza carichi e presenza di evidenti e grandi crepacci sull’itinerario hanno reso la salita impegnativa e delicata più di quanto ci aspettassimo.
Per la vetta calzati i ramponi 50 m sotto.
Bella discesa con neve farinosa, attenzione nella zona crepacciata, poi ampi spazi e sciata distensiva e piacevole.
Ripellata per il ritorno al rifugio. Nel pomeriggio e nelle ore più calde evitare il traverso (che raggiunge più velocemente il rifugio) per potenziali scariche dai pendii superiori: conviene scegliere la stradina anche se più lunga e con dislivello maggiore.)
con Giorgio, solo noi due su tutto il percorso.