- Osservazioni
- Nessuno
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Neve dal Bettmersee (10′ dall’arrivo della funivia), poi neve continua fino allo scollinamento a Biel (non per molto ancora). Pendio di là ottimo e ghiacciaio Grosser Aletschhorn ancora innevato, inizia ora a scoprirsi il ghiaccio morenico nerocon la comparsa di laghetti negli avvallamenti qua e là. Dal colle si intuisce bene l’attraversamento, che è stato semplice. Imboccato il Mittel Al. in dx orografica, ma la morena inizia a pulirsi lasciando cadere manciate di massi, meglio perdere qualche metro e iniziare in sx or. per evitare guai se si passa tardi. Il vallone che porta al bivacco è eterno ma l’ambiente ripaga. A bivaccare in totale in 13 (di giovedì..), full ma struttura comodissima.
Condizioni: accesso classico all’Aletschoch ancora malsicuro, o quantomeno scomodo, tutto il pendio in alto è una placca di 2 cm, creposa, su neve ancora non coesa.Piccole cornici in cresta. Il tracciato quindi al momento passa sulla dx dei seracchi tramite pendio di 150m scarsi inizialmente poco ripido, poi 30-40° e uscita di alcuni m forse a 45°. Da lì verso l’anticima neve prima ancora polverosa, poi crosta n.p. poi sastrugi. Pendio dell’anticima con 30m di ghiaccio fuori. Infine (riferito) cresta in buone condizioni a parte poco ghiaccio sotto la vetta.
Noi, avendo deciso di non fidarci delle indicazioni ricevute il giorno prima da chi scendeva (anche perché a vista il pendio era liscio e lindo), siamo andati a mettere il naso verso il colle, all’inizio crosta portante che faceva ben sperare, poi sfondosa. Tentato di togliere gli sci ma la progressione risultava faticosa e comunque poco rassicurante. Alla fine tornati un pezzo indietro (altri 4 come noi, glia atri 6 diretti al canale) per puntare alla traccia a lato dei seracchi e arrivati sotto l’anticima un pò in riserva e con l’ora che batteva impietosa (giornata splendidamente mite). Fatto dietro front, pendio/canale con neve superficiale marcia, poi crosta-polenta. Da 150m sopra al bivacco fino in fondo al ghiacciaio trovato invece super firn, poi crema, poi marcetta sciabilissima (mille m di goduria, almeno quello) (scesi h.11 circa dal bivacco). Riattraversamento del gh. con solo qualche racchettata e poi ultimo sforzo per scollinare.
Nonostante la vetta mancata è stato un superbo viaggetto tra i ghiacci: che ambientini meravigliosi! La prossima volta invece di uscire per primi a fare le cavie aspetto anch’io…
Note su logistica: preso funivia per Bettmeralp alle 8.20, al bivacco alle 15 dopo circa 6h. Nel ghiacciaio siamo evaporati, potendo è meglio partire prima! Al bivacco presenti coperte in abbondanza, alcune pentole (non tutte cancerogene), posate e fiammiferi.
In attesa di vendetta con i pirati ammutinatisi al Capitano Johnny Schettino.