- Accesso stradale
- asciutto - buono
- Osservazioni
- Visto cadere valanghe a pera
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Farinosa compatta
- Quota neve m
- 1600
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Nonostante le alte temperature diurne, poco dopo le 7 di mattina la pista di fondo di Campo base, ben fresata, è indurita, e la prima rampa fino alle Grange Collet è liscia e gelata per le tracce di discesa di ieri e le pelli hanno difficoltà a tenere. Lasciato il vallone del Maurin per salire le prime ripide balze, in parte scoperte, neve molto dura e tenuta al limite degli sci coi coltelli mentre a piedi attenzione a quel po’ di ghiaccio fra prati e neve (alquanto ripido – utili ramponi); in cima temperatura mite con pochissimo vento – discesa ottima per la stagione scegliendo le esposizioni migliori per tutto il tratto in pendenza poi, facendo attenzione ai vuoti della neve vicino a pietroni e terreno, facile rientro su pista tracciata e poi su quella da fondo.
Con la consueta compagnia di Sergio e Edo, e quella straordinaria del fortissimo Flavio.