- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa compatta
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Si parte e arriva ancora per pochi giorni dal paese; la strada in basso ha dei tratti ghiacciati, ma non si tolgono mai gli sci. Da 2800 m la neve è scarsa, ma bella dura e se si percorre la dorsale meglio mettere i ramponi. Il pendio a sin salendo, molto ripido, è ben innevato e in farina ma su fondo ghiacciato ed è delicato anche con i rampant. La vetta si raggiunge con un breve tratto misto (roccette e neve). Oggi giornata fredda e tersa con panorama veramente ampio! Soltanto noi tre e una coppia di aquile. Neve varia ma sempre con ottima sciabilità: farina pressata in alto, poi dura farinosa, poi trasformata, poi ancora farina, infine bosco cremoso e stradina; insomma una sciatona!
Prima volta su questa cima, che mi ha sempre invogliato, essendo ben visibile da tutta la valle e anche da cime più lontane; con Andrea e Matteo.