- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa ventata
- Neve (parte inferiore gita)
- Farinosa compatta
- Quota neve m
- 1400
Gran gitone che ci ha consentito di sfruttare al meglio un giorno di ferie. Partenza alle 8.30 da Soucheres Basses con temperatura piuttosto fresca. La salita non presenta nessun problema e, anzi, si sale molto velocemente nonostante il dislivello sia notevole. Lo spostamento è praticamente nullo e quindi il percorso risulta molto diretto e in più la traccia di salita è praticamente perfetta…complimenti a chi l’ha fatta nei giorni scorsi!!! Al momento non servono i rampant. Si arriva con gli sci a quota 3.000, poi conviene procedere a piedi per raggiungere la croce di vetta. Noi ci siamo portati gli sci sullo zaino perché volevamo tentare la discesa in un canalino che parte proprio sotto la cima. Arrivati in cima alle 12.20 circa, abbiamo poi iniziato la discesa intorno alle 13.15.
Sci ai piedi dal piccolo ripiano che si trova 10 metri sotto la vetta, di qui abbiamo tagliato leggermente a destra per imboccare il breve canalino. Qualche pietra insidiosa nei primi metri, poi il pendio si apre ma bisogna fare un po’ di attenzione ad alcuni accumuli, vista anche la pendenza abbastanza sostenuta! A quota 2.800 circa abbiamo poi tagliato sulla sinistra andando a ricongiungersi con la traccia di salita. Da qui scesi tutti a sinistra sfruttando il più possibile zone vergini…farina da 5 stelle fino all’ingresso del bosco, poi da lì in giù la neve aveva mollato parecchio in quanto durante la giornata si è alzato un venticello leggero ma molto caldo che in alcuni tratti ha ridotto la neve a polenta…tuttavia scegliendo le zone più riparate abbiamo ancora trovato diversi tratti divertenti e ben sciabili, fin quasi alle auto.
Gran bella gita, sia per il dislivello che per l’ambiente, anche se penso sia raro trovarla in condizione. Per motivi tecnici inserisco la relazione solo 2 giorni dopo, e nel frattempo ho letto che sabato c’era tantissima gente, e immagino quindi che ormai i pendii siano stati completamente arati…noi abbiamo scelto il giorno ideale anche se, nonostante fosse venerdì, c’erano una quindicina di persone (non male per una gita di quasi 1.600 metri di dislivello!!!)