- Accesso stradale
- Niente da segnalare, accesso stradale ok
Prima parte più semplice, seconda metà più interessante con bei passaggi di placca tecnica e un breve passo più fisico.
Per l’avvicinamento seguire la descrizione del sito vielunghevalledaosta.com e non sbaglierete. Targhetta identificativa alla base vicino a un grosso castagno secolare. A mio avviso concatenabili L1-L2, L4-L5. Altre concatenazioni possibili nella parte alta (vedi relazione di p-mirco), non saprei dire però quanti rinvii occorrono (in alto i tiri hanno le protezioni più ravvicinate quindi ci sono più spit rispetto alla parte bassa). Ultimo tiro abbiamo sbagliato direzione (la via Margherita va a sinistra, NON a destra).
Discesa: dalla fine della via Margherita consiglio di salire alla sosta in alto a destra presso un albero. Da lì siamo scesi sulla via Gat ad Piumb (prima doppia da 60m, sosta in un diedrino, seconda doppia più breve fino alla base del secondo settore della via).
Con Roby in una bella ma non ancora troppo calda giornata di sole. È stato bello incontrare il fortissimo e simpaticissimo Mirko in parete!