- Accesso stradale
- alcune placche di ghiaccio sulla strada fino alla casa forestale.
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Quota neve m
- 1000
Ho scelto il canale di sx, che porta direttamente in punta. Quello di dx parte da più in basso ed è un poco più impegnativo, ma era un pò svalangato..
Sceso alle 11h00 dalla punta: breve ingresso a 45° poi pendenze moderate sempre sotto i 40°. Neve: stando sulle pendenze expo nord la neve mollava appena, mentre spostandosi ad est era firn perfetto. 300 mt di moquette continui!
Lungo avvicinamento ed altrettanto eterno rientro (conviene ripellare..)
Gita in solitaria per esplorare questo gioiellino sperduto nell’appennino fra Liguria ed Emilia, che mi ha incuriosito due settimane prima.
Dato l’isolamento del luogo e la lunghezza modesta dei canali, conviene concatenarne due o più, nella stessa giornata!
Ringrazio pubblicamente Biker2 per le precise informazioni di avvicinamento.
Maggiori dettagli e foto prossimamente su www.lafiocavenmola.it