Per l’avvicinamento, arrivati al Hotel Engilberge, prendere la strada a sinistra che si inoltra nel vallone di Sélé. Arrivati alla sbarra del campeggio, lasciarla sulla sinistra e proseguire lungo la strada a destra sino ad arrivare al parcheggio sterrato. Da qui prendere il sentiero che si inoltra nel bosco e, dopo circa un centinaio di metri, si trova una deviazione verso destra, con scritta in rosso su una piccola pietra a terra “Palavar”, seguire il ripido sentiero sino alla base della parete, la via è quella più a sinistra (faccia a monte) con scritta rossa all’attacco “P.LesF.” La via è molto ben protetta, materiale in parete in ottime condizioni, alcune soste sono da collegare. Roccia buona con buon grip. Gradi sinceri. Dal punto di vista dell’arrampicata, il tiro più interessante è il 4. Arrivati all’ultimo tiro, conviene sostare direttamente sulla prima calata che si intravede qualche metro più sopra sulla destra . Per la discesa seguire le doppie come da relazione, soste evidenti scendendo, ma alcune un po’ scomode. Per tracce di sentiero, raggiungere il canale a destra faccia a valle, (albero con corda). Attenzione all’infido “canale attrezzato”, la corda e il cavo di acciaio, servono a poco, in alcuni punti conviene decisamente tenersi alle rocce e disarrampicare. Se non si ha confidenza con certi terreni, conviene valutare un’ultima veloce doppia dall’albero sommitale e superare il tutto in totale sicurezza. Finito il canale un sentiero si ricongiunge a quello di salita e riporta al parcheggio.
Via su gradi contenuti, interessante per l’ambiente e lo sviluppo. Attenzione all’esposizione che può portare, come nel nostro caso a patire notevolmente il caldo. Ottima giornata, in compagnia dei super soci Giovanni e Chicco degnamente festeggiata con ottima galette e birra al bar la petite dalle.