- Accesso stradale
- Colle Agnello aperto , parcheggio lato francese a quota 2650 circa .
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2400
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Tempo molto bello e montagna in super condizioni , a patto di scendere al momento giusto ( oggi dopo le 12 ) prima neve molto dura .
Un brutto incidente , che poteva finire in tragedia durante la discesa su neve ancora durisssima di un scialpinista sceso troppo presto .
A parte questo brutto episodio che ci ha un pò condizionati è stata una bella salita con discese sempre belle , io sceso dalla vetta dopo le 13 , dopo incontro con due simpatici Alpinisti , vedi foto .
L’ Astì/Aiguillette , 3290 mt , una super montagna fatta da rifugio Agnel . Dieci anni fà avevo faticato parecchio ! Mi faceva piacere riuscire a salirci ancora dopo i malanni passati ! La giornata è bella e le condizione sembrano ottimali . Con Bruno saliamo di buon ora , raggiunto lo stretto intaglio de la “ Ruine 2900 mt “ Scendiamo verso sinistra (ovest ) per 220 mt e ripelliamo . Si sale bene , pendenza moderata e neve abbastanza scorrevole
A quota 2850 si devia a sinistra per imboccare il vallone , che porta sotto la vetta .
L’ insistente sorvolo dell’ elicottero ci fa immaginare un soccorso in atto . In effetti durante la discesa ancora molto dura ( ghiacciata ) uno scialp fa una rovinosa scivolata di almeno 200 mt passando sopra una fascia di rocce , per fortuna se la caverà con qualche frattura , poteva andare molto peggio ! Quasi tutti tornano indietro ….. Io quel pendio lo avevo già sceso e valuto che aspettando il momento giusto non dovrei aver problemi e comunque si può sempre scendere a ritroso con i ramponi . Seguo una giovane coppia che procede spedita , Bruno forse un po’ impressionato punta sull’ anticima . Calzo i ramponi e con picozzino e picozza comincio a salire abbastanza agevolmente . Il pendio è ripido , ma le peste tengono bene ed arrivo sulla spalla senza grossi problemi . Mancano 50/60 metri per la cima che faccio in parte con gli sci poi ultimi metri a piedi per non esagerare . Gioia e grande emozione non sento neanche alcuna stanchezza , veramente una sensazione meravigliosa , con la vetta tutta per me ! Bruno appare sull’ anticima più tardi , ci ritroveremo più in basso su pendii con neve ancora bellissima . La parte ripida è stata impegnativa , ma sono passato senza grossi problemi ! Poi salita Ruine e discesa su lago di Foreant con ultima breve salita che ci permette di arrivare alla macchina ultrasoddisfatti e felici . Alla fine oltre 1300 mt dislivello tutti con neve molto bella! Una grande giornata di scialp con Bruno , gli altri amici Miki e compagnia fatto Rocca Rossa e sella Asti ! Bravi Rita e Giovanni nonostante neve dura in salita ma neve bella in discesa .