Aigle (Pitre de l’) da Traverses per la Costa Zalet

Aigle (Pitre de l’) da Traverses per la Costa Zalet
La gita
enzo51
3 09/01/2014
Accesso stradale
Nessun problema
Osservazioni
Nessuno
Neve (parte superiore gita)
Primaverile/trasformata
Neve (parte inferiore gita)
Farinosa compatta
Quota neve m
1200
Equipaggiamento
Scialpinistica

Partenza alta (da Chezal) per questa estetica salita effettuata mantenendo costantemente il filo della costa fino in vetta alla Pitre de l’Aigle (alla selletta una bella traccia battuta invitava a snobbare dal filo di cresta in quel punto un po’ ardito, ma noi abbiamo optato per mantenerlo fino all’ultimo con una piccola correzione per ritornare in cresta), e ancora oltre toccando la Costa Treceira e mollandolo definitivamente al Col Basset. Il resto, (si parla ormai di discesa) utilizzando per la parte alta la ben battuta stradina sinuosa che dal Col Basset porta giu’ dritto a Sestriere lungo il vallone del rio Croux , dalla quale a ca 2200m siamo usciti per effettuare con un lungo traverso verso sx sotto i pendii del clot Grip, la chiusura ad anello di questa tutto sommato abbastanza breve tragitto, a picco di nuovo sopra le case di Chezal. Ancora tanta neve sui fianchi sotto le creste e interna ai valloni, di consistenza gessosa pesante umida e di conseguenza sfondosa. Spelata vistosamente la costa seguita in salita ma ancora percorribile sci ai piedi. Il vento in cresta non ha dato grossi fastidi salendo, solo in vetta i suoi effetti si sono sentiti di piu’, per cui sosta breve e immediata ripartenza. Velature miste ad ampi spazi di sereno.

Buona la prestazione di Fargo al suo primo impatto con l’alta montagna, il retriever del socio Wainer. Un grazie a entrambi per l’ottima compagnia!

Link copiato