Aigle (Bec de l’) da Larche per il Vallon de Font Crèse

Aigle (Bec de l’) da Larche per il Vallon de Font Crèse
La gita
lucabelloni
4 19/03/2016
Accesso stradale
colle della Maddalena chiuso fino a sabato mattina
Osservazioni
Nessuno
Neve (parte superiore gita)
Farinosa ventata
Neve (parte inferiore gita)
Farinosa compatta
Quota neve m
1500
Equipaggiamento
Scialpinistica

Seconda giornata della sociale di 3 giorni del CAI Pianezza a Larche, con 23 partecipanti. Partenza verso le 7,45 sci ai piedi direttamente dalla Gite d’Etape di Larche, dove abbiamo ottimamente soggiornato. Temperatura alla partenza decisamente fresca (circa -8°). Traccia di salita già esistente, si sale senza problemi con gli sci fino a 20 metri lineari dalla vetta (al momento non servono i rampant), poi in cima si va a piedi senza alcuna difficoltà in pochi secondi. Arrivati in vetta verso le 11, panorama spettacolare a 360° e temperatura piacevole. Discesa iniziata alle 11,30…primi 50 metri con neve ventata e alcune pietre in agguato, poi farina spettacolare su tutto il pendio e pochissime tracce esistenti…500 metri di sciata pressochè perfetta!!! Arrivati al pianoro a quota 2.300 m abbiamo ripellato per raggiungere il Pas de Manzes e quindi, per 13 di noi, anche la vetta della Tete de Plate Longe, a cui rimando per i dettagli.
Gran gitone di circa 1.650 m di dislivello e con 2 discesa da favola, perlomeno nella parte alta, poi in basso la neve è un po’ più pesante ma sempre sciabile e divertente. Oltre a noi solo altre 3-4 persone, per il resto non abbiamo incontrato anima viva…
Condizioni di innevamento ottime anche se qui la scorsa settimana ha nevicato poco e il rischio valanghe è più basso che da noi (nei giorni scorsi i bollettini di MeteoFrance davano 2 e mi pare corretto). I pendii esposti a Nord sono ancora tutti in ottime condizioni e quindi consigliatissimi ancora per qualche giorno, le gite a Sud non so quanto siano fattibili perché in basso manca neve e in alto non so se sia già trasformata…
Ottimo il trattamento della Gite Communale di Larche, gestita (purtroppo pare ancora per poco) da Bernadette; i locali sono ovviamente un po’ “rustici” ma puliti, si mangia bene, il prezzo è veramente basso (37 € la ½ pensione) e lei, oltre ad essere decisamente cortese ed ospitale, è una miniera di informazioni sulle tante gite in zona. Vale sicuramente la pena di venirci per un we lungo!!!

Link copiato