- Accesso stradale
- Lasciare la macchina dopo la galleria (bella stretta, il primo tiro potrebbe considerarsi il superarla senza fare danni ahaha).
L1) Bel tiro di placca spittato bene. Si nota da subito la roccia che un minimo si “sfoglia” sotto i piedi. (forse unica pecca della via, ma magari con più ripetizioni tende a migliorare)
L2) Tiro più fisico, bello, forse un po duro per il grado di 6b
L3) tiro tipo L1, però la spittatura é un po più lontana (comunque sulle parti più “dure” é spittato bene)
L4) A noi la lama non é rimasta in mano fortunatamente (consiglio per chi fa sicura di mettersi a sinistra). Se non ve la fidate a destra c’é un tiro in fessura che sembra molto bello che va alla sosta sotto il tetto, in caso si può passare di lì (per quella variante servono i friend), per quello con la lama sottile no mica che si stacca su tutto.
L5) Si va dritti poi leggermente a destra (altra alternativa che sembra figa é la fessura sul tetto a destra)
L6) bel tiro finale dove mi sono giocato la libera della via perché sono ritardato e ho sbagliato linea, comunque spittato bene (forse si potevano evitare gli spit nella fessura iniziale ma chissene). Poi uscite dai due tettini e la sosta la trovate a destra rispetto all’ultimo spit. Consiglio: vi potete calare dallo spit che c’é due metri fuori dall’ultimo tettino (evitando i 6 metri finali di placca, tanto non aggiungono difficoltà al tiro), perché a noi calandoci ci si sono incastrate le corde in alto e abbiamo dovuto riscalare tutto per scastrarle :(.
Complessivamente friend e nut per me abbastanza inutili, avremo usato forse solo un rosso/giallo sull’ultimo tiro.
E per l’obbligato il 6c mi sembra abbastanza corretto, comunque non una via plasir 😅