conte

Francesco, classe d'oro 1972, conservato bene e con una certa fotta. Mediamente pancettato ma allenato costantemente, diciamo fino a 1500m di dislivello in giornata si fa, oltre deve valerne proprio la pena. Cascate di ghiaccio fino al V solo quando in giornata (per capirci Fluido Azzurro al sempione cagandosi addosso). Arrampicata solo fino al 5C, amo le vie lunghe, la falesia meno e il boulder non fa per me. Preparazione teorica di alpinismo classico da corso CAI: nessuna, ho imparato in parete. Esperienza vera in alta montagna pochissima purtroppo. Amo la Valgrande, i giri in posti poco frequentati senza tanti gps e telefonini, il silenzio la solitudine e la fatica come i tremila dell'Ossola, un pelino di avventura da ricordare più che la foto da postare. Meglio dormire in tenda al freddo o all'addiaccio che in splendidi rifugi. Capanna Margherita anche no, Monte Leone anche sì o anche la risalita lungo il letto del fiume nel Rio Valgrande fuori dai sentieri.
Link copiato