Go
Go
Toggle navigation
Cosa
Valanghe, crolli e frane
Webcam, meteo, nivometri, ...
Tracce GPS
Mercatino di gulliver
Ricerca compagno
Mangia & dormi
Forum
sci alpinismo
sci ripido
fuori pista
sci nordico
racchette neve
cascate ghiaccio
escursionismo
alpinismo
arrampicata
falesia
bouldering
vie ferrate
canyoning
trail running
mountain bike
bicicletta
canoa
volo libero
altro
Dove
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Vallée d'Aoste
Veneto
Francia
Svizzera
Austria
Cerca
Login
Help
Gulliver.it è un portale dedicato all'outdoor in Italia e non solo. Troverai la descrizione di migliaia di itinerari (oltre 30.000) con fotografie e tracce GPS da scaricare, il mercatino delle occasioni, la sezione per la ricerca di un compagno e per trovare il locale migliore per una sosta.
Approfondisci e partecipa
alla creazione di questa grandissima guida on-line.
cardi69
×
Amministra profilo
home basic (versione semplificata della home page)
attività preferite
pro
guida alpina
accompagnatore media montagna
accompagnatore escursionistico
email
sito web
pagina facebook
account twitter
account google+
indirizzo skype
account youtube
indirizzo vimeo
testo per presentarti
×
Inserisci informazioni con cui raggiungerti
home basic (versione semplificata della home page)
attività preferite
email
sito web
pagina facebook
account twitter
account google+
indirizzo skype
account youtube
indirizzo vimeo
testo per presentarti
Ho iniziato da poco ma miro a diventare grande.....
×
Aggiungi una iniziativa
data
 
 xxxxxxxxxxxxx
nome iniziativa
descrizione
url
attivita
alpinismo
bouldering
falesia
arrampicata
vie ferrate
escursionismo
trail running
canyoning
bicicletta
mountain bike
canoa
volo libero
sci alpinismo
sci ripido
fuori pista
sci nordico
racchette neve
cascate ghiaccio
altro
categoria
uscita
serata
×
Inserisci un post nel tuo glog
titolo
testo
Glog
Foto
Contributi
Bettolina (Passo Superiore della) da Saint Jacques
Gross Grunhorn parete Ovest
Gran Paradiso dal Colle di Montandayne per il Piccolo Paradiso e la cresta Nord
Gran Paradiso dal Colle di Montandayne per il Piccolo Paradiso e la cresta Nord
Arp Vieille (Mont) da Bonne
Rossa della Grivola (Punta) da Cretaz
Le mie gite su gulliver
  
Gross Grunhorn parete Ovest (22/04/18)
Sciabilità ::
**** / ***** stelle
osservazioni ::
visto valanghe lastroni esistenti
neve (parte superiore gita) ::
primaverile
neve (parte inferiore gita) ::
primaverile
quota neve m ::
1800
attrezzatura ::
scialpinistica
La solita gitoonaaa spacca ossa, ma d'altronde siamo in svizzera... abbiamo trovato delle le scariche sul traverso che porta dalla intermedia di fiesch al talligrattunnel, molto delicato in alcuni punti!! il ghiacciaio grosser aletschgletcher è completamente chiuso con tracciona, per arrivare alla koncordia hutte sembra di fare la scala per il purgatorio ma la vista è mozzafiato, la traccia di salita al grosss è ben visibile,
in compagnia degli amici orobici (Ivana, Cristian, Luca, Ariel, Roby) con i quali mi trovo sempre bene, a parte alcune espressioni per me decisamente incomprensibili che necessitano sempre di traduzione,
in vetta
entrata del tunnel
  
Periades (les) dalla Vallee Blanche per la Breche de Puiseux (13/02/18)
Sciabilità ::
**** / ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) ::
fresca (24-48 h) asciutta
neve (parte inferiore gita) ::
fresca (24-48 h) umida
quota neve m ::
1000
attrezzatura ::
scialpinistica
Che gita partiti da Courmayeur con la prima 8,30 abbiamo messo le pelli alle 10,30 tracciato anche in discesa con 50 di fresca pesante .. la salita e il canale tutti da tracciare per noi.... La doppia dalla Bretche Poiseux sul versante opposto ormai completamente in ombra temperatura media -20 insomma siamo arrivati a Chamonix con il buio ... Taxi di rientro e ciao periades... Fatti in invernale non sono mai banali ma anche in primavera ... La corda è il sito !! La combriccola era varia ed avariegata in primis il socio Gigi "Luigi" poi nn da meno Andrè che se vado avanti a proporre ste spaccaossa mi abbandona "cicioooooo" altri interpreti della commedia Max indigeno della vda e soci vari che ringrazio comunque per la caparbietà e dedizione allo sforzo ... Secondo me se la ricorderanno ... Bravi a tutti
Salita della canale
  
Tos (Becca di) da Chamin (03/02/18)
Sciabilità ::
**** / ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) ::
fresca (24-48 h) asciutta
neve (parte inferiore gita) ::
fresca (24-48 h) asciutta
quota neve m ::
1100
attrezzatura ::
scialpinistica
La strada fino alla fraz. Chamin e' chiusa, giocoforza bisogna parcheggiare l'auto a Chamencon dove la strada e' chiusa da una sbarra e non percorribile: questo costringe a far molto piu' dislivello del previsto, inizialmente per facile strada abbondantemente innevata che sale fino a Chamin. Risalire ripidi pendii boschivi fino a raggiungere di nuovo una stradina e poi per aperti pendii. Fatto uso dei rampanti per una parte e sci in spalla per breve tratto successivamente dopo un tratto inizialmente in falso piano e poi leggera ascesa fino ad diventare ancora molto ripido, sci ai piedi. Discesa continua fino all'auto su bellissima neve polverosa ( 15cm su fondo duro caduti nella notte ), solo in un paio di brevissimi tratti leggermente ventata/crostosa. In discesa poco sopra il bosco, su consiglio di alcuni "local", ci siamo tenuti a sinistra rispetto alla traccia di salita fino ad intersecare (dopo un breve tratto facilmente sciabile nel bosco) una stradina da percorrere poi tenendo la destra fino ad intravedere sulla sinistra un ripido canale di slavina: conviene sciare questo ( ripido, oggi molto divertente in neve fresca ) sbucando poso sopra l'abitato di Chamin anziché il prevedibile ravano nel fitto bosco; poi per strada iniziale fino all'auto. In totale, tra salita e discesa, 21Km / 2150 mt D+ . Giornata di sole ma abbastanza fredda. Oggi con gli amici Mario Ivana, Cristian e Roberto.
  
Pesciora (Pizzo) da Ronco (30/01/18)
Sciabilità ::
**** / ***** stelle
osservazioni ::
visto valanghe lastroni esistenti
neve (parte superiore gita) ::
polverosa
neve (parte inferiore gita) ::
primaverile
note su accesso stradale ::
nulla di rilevante
quota neve m ::
1200
attrezzatura ::
scialpinistica
Le condizioni erano primaverili sia del manto sia della temperatura salendo nel boschetto molto ripido a tratti ghiacciato meglio rampant se si parte presto poi si riducono le pendenze e la neve migliora decisamente, crestina bella aerea delicatina ma nulla di preoccupante, la discesa molto bella nella prima parte neve a tratti polverosa e intonsa "poca per la verità" a tratti un po pesantina ma nel complesso sciabile anche nella parte bassa bella ma direi primaverile ... "ma non eravamo in gennaio ??"
la compa piacevole ma inedita Dario e Emiliano .... ps noi siamo arrivati in vetta in 3 ore e mezzo
Crestina finale
Dalla vetta panorama
  
Vermiglio (Cima) Via Steinkotter (01/11/17)
Giudizio Complessivo ::
**** / ***** stelle
note su accesso stradale ::
no problem
La via l'abbiamo fatta interamente con una variante negli ultimi 100 metri canalino di sx orografica molto dry 4-5 tutto da proteggere, si esce su una selletta e da li su facili pendii si sale sulla cima del Vermiglio al contrario della Steinkotter che arriva su un'anticima.... la via era molto magra con tratti inproteggibili vista la scarsità di ghiaccio e neve abbiamo usato un chiodo e qualche friend poi fittone e picca dove possibile... che ingaggio!!!
Un plauso al dantesco Dario "Alighieri" Maestri che se lè tirata tutta, grande Max porta carichi "Bross, non quello dei fratelli" ... Invidiabile aver amici e compagni alpinisti così, PS tutte le volte che capita di avere due giorni a disposizione riesco ad organizzare gitonnnne spaccaossa!! prima o poi mi tolgono dalla rubrica!!
all'attacco
tiro in dry
rientro
  
Gay (Becca di) dalla Diga di Teleccio (24/04/16)
Sciabilità ::
**** / ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) ::
fresca (24-48 h) asciutta
neve (parte inferiore gita) ::
crosta portante
quota neve m ::
2200
attrezzatura ::
scialpinistica
bella gitoonaaaa fatta domenica pernottato al rifugio il sabato partenza ore 6 davanti a noi traccia ben fatta da Luca e soci che ringrazio calorosamente, non avendo ripellato per la Roccia Viva la parte inferiore per noi è stata sciabilissima ... in compagnia di Marco Ivana Cristiano e Roby!!
  
Tacul (Col de) Travers de capucin (26/03/16)
sciabilità ::
*** / ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) ::
primaverile
neve (parte inferiore gita) ::
altro
quota neve m. ::
1000
La partenza l'abbiamo fatta dalla guille du midi......e....questa doveva essere il classico tour dei Periades dal col du M.Malet.... poi abbiamo preso a sinistra per il col du Tacul e li le cose si sono complicate... due doppie per passare i salti di roccia poi ti trovi in quel bel canale di 300 metri a 50 gradi, la neve trasformata un po dura un po molle, io ho fatto la prima parte con gli sci ai piedi poi vai di ramponi non me la sono sentita ... arrivato alla crepacciata piccolo salto e poi bella neve fino al ghiacciaio del lesciaux... il compagno d'avventura lo storico alberto con i sui 74... ma mi sa che questa volta abbiamo esagerato... comunque grande!!! un ringraziamento ai francesi che hanno fatto le doppie on noi...PS per rientrare a Chamonix un togli e metti continuo!!
  
Tsa (Tour de la) da Bionaz, per versante S e possibile traversata su vallone di Sassa (06/02/16)
Sciabilità ::
**** / ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) ::
fresca (24-48 h) asciutta
neve (parte inferiore gita) ::
fresca (24-48 h) asciutta
quota neve m ::
1500
attrezzatura ::
scialpinistica
il tour fantastico neve eccezionale... lasciate ciaspole dove si parcheggia l'auto!! se qualcuno le ha trovate contatti il 3283632777 grazie anticipatamente
  
Badile (Pizzo) Spigolo Nord (07/08/15)
Giudizio Complessivo ::
**** / ***** stelle
Concordo con il socio metto solo le foto.... bella gitarella!!!
Luigi all'attacco
in vetta
il badile da sud
  
Monviso Parete Nord Via Coolidge (06/06/15)
Giudizio Complessivo ::
/ ***** stelle
Il canale coolidge ... nord del Monviso erano diversi anni che l'avevo in programma !! comunque la via è molto bella varia ingaggiosa insomma una bella nord!! peccato per le condizioni, dato il rialzo termico, la prima parte della via affrontata alle 2.30 era pressoché marcia nel senso che ..... acqua a catinelle con i passaggi chiave ridotti al limite, sul nevaio superiore e sul canale superiore segni di rigelo notturno, siamo arrivati in cima alle 7.00!! soddisfazione viste le condizioni!!
I soci sono stati Luigi ormai storico compagno.... bella gigi, Andre e Max due rocce o quasi viste le carote chi vuol intendere intenda... abbiamo dissuaso dall'affrontare la via due caricatissimi lecchesi trovati al pomeriggio vicino al parcheggio di Pian del Re, non ne abbiano a male ma le condizioni erano quelle haimè... PS SCENDENDO DALLA NORMALE HO PERSO UNA PICCA PETZEL QUARQ NASTRATA DI NERO SE LA TROVASTE IL MIO CEL 3283632777 GREAZIEEEEEEE
[visualizza gita completa]
Non puoi contattare gli altri gulliveriani se non sei un utente registrato.
Vai alla pagina di registrazione
.
Tutte le sue gite
Gross Grunhorn parete Ovest (22/04/18)
Periades (les) dalla Vallee Blanche per la Breche de Puiseux (13/02/18)
Tos (Becca di) da Chamin (03/02/18)
Pesciora (Pizzo) da Ronco (30/01/18)
Vermiglio (Cima) Via Steinkotter (01/11/17)
Gay (Becca di) dalla Diga di Teleccio (24/04/16)
Tacul (Col de) Travers de capucin (26/03/16)
Tsa (Tour de la) da Bionaz, per versante S e possibile traversata su vallone di Sassa (06/02/16)
Badile (Pizzo) Spigolo Nord (07/08/15)
Monviso Parete Nord Via Coolidge (06/06/15)
Granta Parei da Thumel per il Rifugio Benevolo (30/04/15)
Palasina (Punta) da Estoul (07/03/15)
Spazzacaldera - Fiamma Mosaico+ Normale+ Fiamma (22/09/14)
Palù (Piz), Cima Orientale Cresta Kuffner (17/07/14)
Innerkofler (Torre) Goulotte Mistica (05/05/14)
Rimpfischhorn da Saas Fee (24/04/14)
Allalinhorn da funivia Felskinn (17/04/14)
Strahlhorn dalla Britanniahutte (12/04/14)
Chardonet, Seleina, du Tour (Colli) traversata da Argentière (01/04/14)
Rossa della Grivola (Punta) da Cretaz (29/03/14)
Blinnenhorn o Corno Cieco dalla Diga di Morasco, anello per Passo dei Camosci (20/03/14)
Chateau Blanc da Planaval (27/02/14)
Zerbion (Monte) da Promiod (06/02/14)
Arp Vieille (Mont) da Bonne (22/01/14)
Pierre (Pointe de la) da Ozein (24/11/13)
Lyskamm Orientale Parete NE via Welzembach (12/07/13)
Gran Paradiso Parete Nord (08/06/13)
Oriana (Placche di) - Settore Destro Pioggia di Lacrime (12/11/12)
Obergabelhorn Arbengrat e traversata alla Rotornhutte (29/08/12)
Gran Paradiso dal Colle di Montandayne per il Piccolo Paradiso e la cresta Nord (23/07/12)
Gran Vaudalaz (Punta Nord) da Thumel (31/03/12)
Bettolina (Passo Superiore della) da Saint Jacques (11/03/12)
Lachenal (Pointe) Goulotte Pellissier (27/02/12)
Lesima (Monte) da Piani del Lesima (05/02/12)
Condotta Forzata (Cascata della) (30/01/12)
Limo Nero (Cascata) (17/01/12)
Sigaro (il) quota 2820 m da Valgrisenche (07/01/12)
Dent Blanche Cresta Sud (29/08/11)
Maudit (Mont) Cresta Kuffner (15/07/11)
Balma Fiorant (Cascata) (10/01/11)
Tacul (Pyramide du) Cresta Est - Via Ottoz-Grivel-Croux (21/08/10)
Zinalrothorn Via Normale della Cresta SE dalla Rothornhütte (08/08/10)
Trécare (Becca) da Cheneil (28/03/10)