Attrezzato nel 2023 da Monterosacanyoning: Pablo Pinali e Lea Ameghino.
È l'unico percorso della Valsesia su roccia calcarea.
A piedi: proseguire nel paese, seguendo indicazioni per "Grotte di Ara", si trova un cancello che però è aperto, continuare in piano per 5 min. (sentiero 779), fino a trovare il parco delle grotte di Ara. Poco prima del ponte qui seguire un sentiero a sinistra che passa sopra la casa del parco (senza entrare nel recinto), dopo un centinaio di metri si trova un altro ponte sul torrente, qui entrare.
Si trova subito la prima C8dx, che porta in un bel corridoio stretto, subito dopo il torrente entra in una piccola grotta molto caratteristica, e poi sotto un bell’arco di roccia. Poi si trova C12(masso al centro) e un po’ di marcia con qualche facile disarrampicata e un tuffetto possibile. Si giunge alle ultime C6sx+C10sx, la prima tuffabile.
Rientro: successivamente proseguire per 10 min. nel torrente fino a trovare sulla sinistra un sentiero che salendo riporta alle grotte (15 min.), da qui tornare su sentiero dell’andata.
- Cartografia:
- Carta della Valsesia 1:25.000, quadrante sud-est
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Qualba (Rio)
Confienzo (Rio)
21.6Km
Croso del Riale
24.5Km
Valmala (Comba di)
25Km
Fossali (Comba di)
26.7Km
Enderwasser
27.4Km
Frasso (Comba di)
28.6Km
Cavaione (Rio)
29.3Km