6.4Km
Dal punto panoramico della Regina Mundi si scende verso la strada del Ponale, che scende a tornanti asfaltata verso Riva del Garda (diversi tagli possibili). Nei pressi di un secco tornante verso sinistra, si stacca una traccia sulla destra che inizialmente nel bosco, poi seguendo una crestina (a tratti esposta, attenzione) porta fino all’inizio del percorso (targa di ferro e reti paramassi).
L’intero percorso va effettuato in conserva lunga (consigliabile tenere fuori un 10-15m di corda almeno tra il primo e l’ultimo componente della cordata). Diversi spit, qualche chiodo e volendo anche alberelli per proteggersi. Ci sono 3 punti chiave dove conviene procedere diversamente:
- Un breve salto nel vuoto protetto da un cavo di ferro, dove si procede in spaccata (se si è alti) o con un saltino)
- Una paretina con staffe di 5-6m in discesa, che è preferibile scendere in corda doppia poichè le staffe son molto scomode da usare. Era presente una scala fino a un paio di anni fa che però nel 2025 non è più presente.
- Un lungo traverso sotto un tetto da fare come una ferrata, che è un po’ fisico ma non pone particolari problemi.
Superato quest’ultimo punto la via diventa sempre più sentiero, fino a incrociare il sentiero che collega l’Hotel Pier (ben visibile a valle in riva al lago) alla bocchetta tra le pareti che riporta all’abitato di Pregasina. Si risale faticosamente il sentiero, ripido ma senza grosse difficoltà tecniche, fino a sbucare sulla strada che seguita verso destra (valle) riporta in breve alla macchina.
- Cartografia:
- Kompass 102
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Baone (Monte) via del 92° congresso SAT
Piombi (Col dei) – Spigolo Bianco
9.7Km
Buse (Vetta delle) – La Donna di Picche
16.6Km
Mandrea Nord – Via Bonaglia-Maghella
22Km
Carè Alto (Monte) Cresta sud-ovest
25.6Km
Tosa (Cima) Via Migotti e via normale
26.1Km
Ambiez (Cima d’) Via Normale
26.7Km
Servizi
6.4Km