Salita lunga ma molto facile e pedalabile con pendenze molto basse (7% max eccetto il tratto di Saint Laurent de la Cote)
Da Moutiers ci sono due possibilità, la più consigliabile (perché meno trafficata e più piacevole) è quella di raggiungere rapidamente Salins les Thernes e deviare a sinistra per Courchevel per pochi metri dove si incontra la deviazione a destra per Saint Laurent de la Cote. Questa strada secondaria, molto fresca ed ombreggiata, percorre il costone toccando alcune piccole località, tra cui Saint Laurent. Il percorso è facile ed alterna alcuni tratti in falsopiano o salita lieve ad un paio di km più ripidi con pendenze sul 10% (che saranno le massime che si toccheranno in tutto il giorno.
Dopo circa 20 km la strada si interseca con quella principale per Val Thorens, pochi km prima di Saint Martin de Belleville.
L’altra opzione, è di percorrere interamente la strada principale per Val Thorens passando per Villarly e Saint Jean de Belleville dopo il quale si affronta un tratto di circa 4 km in lieve discesa per oltrepassare il ponte sulla gola del torrente Doron. Questa strada è molto ampia e con pendenze sempre molto blande (5-7%).
Dove si intersecano i due tracciati, le pendenze non cambiano e la salita rimane piacevole, con lunghi rettilinei. A Saint Martin de Belleville 1412 m si può entrare all’interno del nucleo abitato dove nei pressi della chiesa si incontra una fontana.
Tra pascoli e panorami la salita prosegue fino alla località sciistica di les Menuires 1800 m circa, anche qui la strada principale passa al di fuori delle abitazioni, ma si può comodamente seguire la strada interna.
Si riprende a salire arrivando ai tornantoni finali, con una breve galleria, prima di arrivare alle porte di Val Thorens. Se si sale fino agli ultimi condomini abbarbicati sul pendio si raggiunge la quota di 2341 m.