250m
Si tratta di un percorso facile e molto frequentato, in particolare dagli scialpinisti diretti al Col Serena, ed è sicuro anche in condizioni di abbondante innevamento.
Consigliabile effettuare questa escursione nella seconda parte dell’inverno-inizio primavera, quando il soleggiamento è maggiore su questo versante.
Lasciare a destra la strada che sale al colle del Gran San Bernardo e continuare sulla strada statale E27 sino ad incontrare, sulla destra, l’uscita per la stazione sciistica di Crevacol.
Procedere ancora per circa 500 m sino a raggiungere l’ampio parcheggio della stazione nel suo lato più a ovest.
Dal parcheggio degli impianti di Crévacol proseguire in direzione ovest in piano passando al di sotto del viadotto del tunnel del Gran San Bernardo.
Si intercetta la strada poderale con il segnavia del sentiero n.9 diretto al Col Serena, affrontando un tratto in leggera salita. Al termine del pianoro, dopo aver attraversato il torrente di Belle Combe nelle vicinanze dell’alpeggio Farettes 1677 m, si prosegue lungo la pista toccando l’alpe Ponty 1681 m e quindi seguendo il tracciato della poderale, dopo un paio di tornanti si arriva ad Eteley 1755 m.
Qui ci si addentra nel fitto bosco di conifere; seguendo fedelmente la pista si sale in modo più dolce con una serie di tornanti, ma solitamente è presente una traccia lungo il tracciato del sentiero estivo, che permette di abbreviare il tragitto.
In uscita dal bosco, restandone al margine destro, si incontrano subito i casolari (in parte diroccati) dell’Arp du Bois dèsot 1950 m. Sul dosso alla destra, un po’ sparpagliati, si possono già notare gli alpeggi superiori che si raggiungeranno a breve.
Abbandonate le eventuali tracce che proseguono verso la parte superiore del Vallone di Serena, dirette all’omonimo colle, si raggiungono in successione l’Arp du bois de meiten 1990 m ed infine, proseguendo per il breve pendio innevato, l’Arp du Bois damon 2047 m situato in una posizione estremamente panoramica sulla Comba di Merdeuz e sulla Valle del Gran San Bernardo, con di fronte la soleggiata Tête de Crévacol.
Per gli escursionisti più allenati (previa valutazione delle condizioni nivologiche), sarà possibile proseguire fino a raggiungere il Col di Serena, meta molto appagante.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Serena (Col) da Crévacol
100m
Grand Golliaz anticima 3189 m da Crevacol
100m
Serena (Testa di), Hugues couloir da Mottes
100m
Tapie (Mont) o Tapier canale Est
100m
Tsa de Merdeux (Alpe) da Crevacol
100m
Crevacol (Testa di) da Crevacol
100m
Saint Rhemy (Colle di) e Col des Ceingles da Crevacol, anello
100m
Serena (Testa di) da Crevacol per il Col Serena e la Cresta NO
Serena (Costa di) quota 2739 m da Mottes
100m
Arp du Jeu e Arpettaz da Ronc per il Ru d’Arc
Servizi
250m
1.5Km
Arp du Jeu Ristorante
Saint-rhemy-en-bosses
1.6Km
Grand Golliat Ristorante
Saint-Rhemy-En-Bosses
1.6Km
Grand Golliat B&B
Saint-rhemy-en-bosses
2.4Km
La Thuillettaz B&B
Saint-Rhemy-En-Bosses
3Km
Hotel Des Alpes Albergo
Saint-rhemy-en-bosses
3Km
Ristorante Des Alpes Ristorante
Saint Rhemy
3.7Km
La Vieille Cloche B&B
Saint-rhemy-en-bosses
4.1Km
Prosciutteria Sous le pont de Bosses Ristorante
Saint-rhemy-en-bosses
4.5Km