È necessario l’uso di ramponi e piccozza, con eventuale corda per sicurezza nei tratti più ripidi. Il Paso de los Machos presenta un passaggio attrezzato con catene, utile in caso di neve dura.
Verificare sempre il bollettino nivometeorologico prima della partenza.
IMPORTANTE: solo al mattino presto o alla sera é concesso il transito in macchina. Durante il giornoc'e' servizio navetta. Quindi o si arriva alla sera tardi e si dorme li (furgone ad esempio), o al mattino presto (non ricordo esattamente, direi prima delle 8 é un buon orario)
Dal parcheggio si segue la pista sterrata che porta in direzione del Veleta, passando accanto all’Albergue Militar e alla stazione astronomica. Dopo aver superato il monumento della Virgen de las Nieves, il percorso prosegue fino alla Carihuela (3207 m), punto chiave dell’itinerario.
Dalla Carihuela si segue la pista fino al Paso de los Machos (3210 m), un tratto aereo attrezzato con catene. Se invece si va a destra guardando il mulhacen é un po’ piú lunga ma si evita questo passaggio aereo.
Una volta superato, si scende verso le Lagunas de Río Seco per poi risalire lungo il fianco occidentale della Punta de Loma Pelada, evitando la lunga deviazione per Villa Vientos.
Dopo una breve discesa, si costeggia la Laguna de la Caldera e si raggiunge il Refugio de la Caldera (3059 m), utile punto d’appoggio prima della salita finale. Posti comodi 10, noi abbiamo dormito in 25 approx. Refugio significa BIVACCO.
Dal rifugio, si sale al Collado del Ciervo (3103 m) e si scende nella conca del Mulhacén Norte, seguendo i nevai alla base della parete fino all’ingresso del Canale Centrale (2984 m).
La salita si sviluppa lungo un canale con pendenze comprese tra i 45° e i 50°. Nella parte alta, si può seguire la variante Lorente-Monleón, che conduce direttamente alla cresta sommitale, a pochi passi dalla vetta del Mulhacén (3479 m). Noi siamo usciti a sinistra, senza problemi.
Per la discesa, si segue la via normale lungo il versante ovest fino al Rifugio de la Caldera, da cui si rientra alla Carihuela e si scende nuovamente all’Albergue Universitario.