Poco sotto la Terza cantoniera a circa 2300 m, salita su asfalto con poco traffico fino alla Cima Coppi, dai 2760mt ci dirigiamo verso la stazione a valle della funivia, e prendiamo la mulattiera di servizio che conduce al ghiacciaio.
Al bivio 2906mt, prendiamo a destra il facile sentiero che conduce con rampe quasi mai ripide e poco esposte , e soprendentemente riusciamo a pedalarne almeno il 30%, poi il resto a facile spinta, quasi mai obbligati allo spallaggio.
In vetta splendido panorama, vista su Ortles e principali cime dello Stelvio. Discesa praticamente tutta in sella su ottimo fondo, dai 2760mt prendiamo per il lago e poi dai 2500mt risaliamo a circa 2630mt ed incrociamo dapprima il sentiero e poi la bella mulattiera che ci riporta all’auto con una breve risalita
- Cartografia:
- KOMPASS STELVIO
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Umbrail (Piz) da Passo Umbrail, anello
2.9Km
Rosa (Punta) o Rotlspitze da Trafoi per il Passo dello Stelvio
11.5Km
Val di Viola (Rifugio) da Isolaccia, giro per Fraele, Decauville, Arnoga
Zebrù Nord (Passo) da Santa Caterina Valfurva
16.4Km
Solda (Cima di) o Suldespitze da Santa Caterina per i rifugi Pizzini e Casati e discesa ai passi Zebrù
16.6Km
Confine (Passo) da Arnoga
20.4Km
Branca e Pizzini (Rifugi) dall’Albergo dei Forni, giro per il Vallone dei Forni e la Val Cedec
20.5Km
Gavia (Monte) anticima 3030 m da S.Apollonia per il Passo Gavia ed anello sulla valle delle Messi
29Km
Sesvenna (Passo) da Sur En
29.3Km