8.4Km
Note
9.5Km
9.9Km
10.1Km
11.9Km
12.9Km
14.3Km
15.7Km
16.3Km
16.4Km
16.5Km
Il percorso di avvicinamento è invaso dai rovi, munirsi di accetta.
Riattrezzato con catene ad anello il 22/08/24 dal CAI Varallo con Paolo, Roberto, Sara, Alessio, Matteo
Avvicinamento
Riattrezzato con catene ad anello il 22/08/24 dal CAI Varallo con Paolo, Roberto, Sara, Alessio, Matteo
In macchina: da Portula raggiungere la frazione Castagnea e poi sulla destra girare sulla strada che porta al Santuario della Novareia (sterrata) e alla centrale del Piancone, parcheggiare presso la centrale.
A piedi: superare il ponte sul Sessera e poi girare a destra seguendo le indicazioni per Alpe Rattarone, si guada il Rio Confienzo nel punto di uscita e poi si cammina su una vecchia carrozzazzabile ora invasa da arbusti, seguirla per diversi tornanti fino a quando non si arriva a un colle, qui lasciare la stradina per seguire una traccia in discesa sull'altro versante, segnalata in partenza da ometto e nastro rosso/bianco... si scende per un centinaio di metri nel bosco (seguire sempre nastri e ometti) fino a entrare nel rio (tot.40 min.)
Descrizione
A piedi: superare il ponte sul Sessera e poi girare a destra seguendo le indicazioni per Alpe Rattarone, si guada il Rio Confienzo nel punto di uscita e poi si cammina su una vecchia carrozzazzabile ora invasa da arbusti, seguirla per diversi tornanti fino a quando non si arriva a un colle, qui lasciare la stradina per seguire una traccia in discesa sull'altro versante, segnalata in partenza da ometto e nastro rosso/bianco... si scende per un centinaio di metri nel bosco (seguire sempre nastri e ometti) fino a entrare nel rio (tot.40 min.)
- Si comincia con un po’ di marcia e si arriva alla prima MC3+C10 (dx),
- poi subito C7 (sx) con spezzone per risalire alla sosta,
- poi un po’ di marcia e MC4+C10 (dx),
- ancora un poi di cammino poi C4 (sx, punto singolo) e
- MC2+C12 (sx),
- dalla bella pozza sottostante si cammina un po’, si incontra un altro rio e poi si trova C6 (dx),
- dopo questa un tratto abbastanza lungo di marcia tra belle pozze fino a C7 (sx),
- possibile toboga, nel “lago” sottostante sono possibili vari tuffi.
- Si continua a camminare incontrando qualche disarrampicata facile e passaggi inforrati esteticamente belli, fino a raggiungere il punto di partenza e la diga.
tot. 3 h di discesa.
Nella prima parte del percorso è difficile sforrare, dopo il toboga invece è possibile in molti punti, sulla destra orografica salendo di pochi metri si trova un sentierino che riporta alla centrale.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
03/07/2024 VC, Scopa 1 Km II, V3, A2 Sud-Est
Fossali (Comba di)
9.5Km
30/06/2025 VC, Scopa 1.5 Km II, V2, A3 Varie
Valmala (Comba di)
9.9Km
25/04/2025 VC, Scopello 0.800 Km II, V3, A2 Sud-Est
Frasso (Comba di)
10.1Km
18/07/2025 VC, Balmuccia 0.5 Km III, V4, A1 Nord-Ovest
Croso del Riale
11.9Km
02/08/2025 VC, Piode 1 Km II, V3, A5 Nord-Est
Sorba inferiore
12.9Km
02/07/2025 VC, Campertogno 0.7 Km II, V3, A2 Varie
Croso del Basaleto
14.3Km
10/09/2024 VC, Alagna Valsesia II, V4, A2 Est
Rio Laghetto
15.7Km
17/07/2025 VC, Rassa 0.4 Km II, V3, A3 Nord-Est
Sorba Superiore (Torrente)
16.3Km
17/08/2024 VC, Alagna Valsesia III, V4, A4 Varie
Artogna
16.4Km
10/08/2024 VC, Boccioleto 1.5 Km III, V3, A3 Varie
Cavaione (Rio)
16.5Km