3.4Km
Note
Storico
250m
300m
400m
400m
500m
550m
550m
600m
800m
3.4Km
4.2Km
5.9Km
5.9Km
6.2Km
6.4Km
7.7Km
8.2Km
8.2Km
8.3Km
Via completamente attrezzata. Non necessarie protezioni mobili. Soste da unire (a due maillon). Ad oggi (08/2024) alcuni brevissimi tratti di roccia leggermente friabile, che migliorerà con le ripetizioni, e che comunque non inficiano la via.
Avvicinamento
Come per le altre vie del Contrafforte. Seguire la carrozzabile oltre il santuario, giunti presso la Grangia Fauniera la struttura è ben visibile sulla dx.
Si raccomanda di posteggiare rispettosamente.
Attacco: da Ghost proseguire ancora verso il lato dx della parete; si tratta della prima via dopo il canale, oltre al triangolo con fascia arancione.
Descrizione
Si raccomanda di posteggiare rispettosamente.
Attacco: da Ghost proseguire ancora verso il lato dx della parete; si tratta della prima via dopo il canale, oltre al triangolo con fascia arancione.
- L1: salire sul lato sinistro del breve canale e sostare presso una piccola balza. 5b 30 m
- L2: continuare sul pronunciato speroncino sino ad un grande blocco. 4c 25 m
- L3: traversare per pochi metri a sinistra su cengia erbosa, poi salire sul muro verticale sino alla comoda sosta. 5b 30 m
- L4: salire verticalmente su bella roccia fino al tetto ed una volta superato, spostarsi pochi metri a destra. 6a 30 m
- L5: proseguire con divertente arrampicata fino a sostare presso una comoda cengia. 5a 30 m
- L6: in leggero traverso raggiungere lo strapiombo e superarlo con passo tecnico. Proseguire poi facilmente in placca fino alla comoda sosta. 6a+ 35 m
- L7: salire sul filo di cresta dapprima facilmente, poi ponendo particolare attenzione alla qualità della roccia nell’ultimo tratto meno solida. 5b 35 m
Discesa:
nonostante le maglie rapide alle soste, la discesa in doppia è fortemente sconsigliata (se non in caso di emergenza); una volta in cima, scendere comodamente per prati (a sx, faccia a monte).
nonostante le maglie rapide alle soste, la discesa in doppia è fortemente sconsigliata (se non in caso di emergenza); una volta in cima, scendere comodamente per prati (a sx, faccia a monte).
Mauro CASTELLENGO, Walter CHIESA, Danilo COLLINO
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
21/09/2025 CN, Castelmagno 4, 4 obbl. Ovest
Lou Parvoulet – Up&Down
250m
18/10/2025 CN, Castelmagno 4, 4 obbl. Nord
Lou Parvoulet, parete nord – Ricordi Dolomitici
300m
23/08/2025 CN, Demonte 5c, 5c obbl. Nord
Lou Parvoulet – Parete nord: Dedalo
400m
23/08/2025 CN, Castelmagno 5a, 4 obbl. Sud
Renè (Torre) – Upgrade, Vento in poppa
400m
22/08/2025 CN, Castelmagno 5a, 4 obbl. Nord
Lou Pervoulet – Parete nord: Space Between
500m
12/07/2025 CN, Castelmagno 5c, 5b obbl. Sud
Lou Parvoulet – Versante Sud
550m
24/08/2024 CN, Castelmagno 6b+, 6a obbl. Sud
Reina (Cima), contrafforte 2384 m – Ghost
550m
26/10/2025 CN, Castelmagno 6a+, 6a obbl. Sud
Reina (Cima), contrafforte 2384 m – Chicane
600m
28/09/2025 CN, Castelmagno 6b, 5c obbl. Sud
Negra (Rocca) – Vie Varie
700m
09/10/2025 CN, Castelmagno 5c, 5b obbl. Ovest
Reina (Rocca della) – La Puncho
800m
Servizi
3.4Km
4.2Km
La Font Albergo
Castelmagno
5.9Km
La Valliera Rifugio
Castelmagno
5.9Km
Des Martin B&B
Castelmagno
6.2Km
Brec Dal Vern Rifugio
Marmora
6.4Km
Monte Tibert Rifugio
Castelmagno
7.7Km
Lu Pittavin Rifugio
Marmora
8.2Km
Ceaglio Rifugio
Marmora
8.2Km
Posto tappa gta Ceaglio Rifugio
Marmora
8.3Km