50m
dal rifugio barfé si sale alla Sea di Torre dove si imbocca il sentiero che porta all’alpe Vandalino. Qui bisogna fare scorta di acqua perché fino all’alpe della sella non se ne trova più. Si prosegue fino in cima al Vandalino e da qui si segue l’evidente crestone erboso cosparso di Rocchette. In questo tratto il sentiero è poco evidente e bisogna passare al meglio. Dalla cima del Vantacul si scende per il dosso cosparso di piccoli arbusti (piata d’i abiasì) e si scende all’alpe della sella (fontana). Imboccare il sentiero a ds della strada che porta al rifugio Sap (fontana) e poi al punto di partenza.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sentieri Resistenti Tappa 13: dal Rifugio Barfé a Pian Frà
Castellus (Punta) o Castelluzzo dalla Sea di Torre
1.1Km
Vandalino (Monte) dalla Sea di Torre
1.1Km
Barfè (Rifugio) da Ponte Barfè
1.3Km
Angrogna (Vallone di) da Ponte Barfè, anello
Vandalino (Monte) da Ponte Barfè
1.3Km
Barfè (Rifugio) dal Chiot d’ l’aiga
1.3Km
Angrogna (Vallone di) da Eissart, anello delle barme
1.7Km
Gran Truc dal Colle Vaccera per il Monte Servin, anello
2.8Km
Gran Truc da Prà del Torno, anello per il Monte Cialmetta e Mont Servin
3Km
Servizi
50m
2.9Km
Della Vaccera Rifugio
Angrogna
2.9Km
Monte Servin Ristorante
Angrogna
3Km
Sap Ristorante
Angrogna
3.2Km
Valdese Rifugio
Torre Pellice
3.7Km
Pomo d’oro Rifugio
Angrogna
3.7Km
La Taccula Ristorante
Angrogna
5Km
Britannia Pub Ristorante
Torre Pellice
6.5Km
Sibourgh B&B
Rorà
6.5Km