2.8Km
In pratica è la "normale" al Vettore (scialpinisticamente parlando), molto panoramica e abbastanza remunerativa. Spesso si incontrano diversi tipi di neve, un po' per via della differenza di altitudine e un po' per via della diversa esposizione dei versanti che varia da ovest a sud.
Dalla strada (1410 m) si segue il fondo della valle che prima è abbastanza pianeggiante poi diventa più ripido fino a sbucare ad una selletta nei pressi del M. Vettoretto (2050 m circa, 1.10 ora).
Da qui si inizia a tagliare il versante sud del Monte Vettore e, dopo un lungo obliquo, si raggiunge il rifugio Tito Zilioli (2233 m, 1.30 ore), nei pressi della sella delle Ciaule.
Raggiunta la sella, si segue il largo dosso spartiacque fino a portarsi dentro il largo e comodo canale che conduce in vetta (2476 m, 2.00 ore).
Discsesa
Per l’itinerario di salita (0.45 h).
- Cartografia:
- Carta 1:25000 Parco nazionale dei Sibillini
- Bibliografia:
- Mazzoleni:
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vettore (Monte) Canale dei Mezzi Litri
2.3Km
Redentore (Cima del) Canale Ovest
4Km
Argentella (Monte) da Castelluccio per il Versante Sud-Ovest
5Km
Argentella (Monte) Canale San Lorenzo
7.1Km
Palazzo Borghese (Monte) dal fontanile di Pian Perduto
7.1Km
Argentella (Monte) anello del Laghetto
7.1Km
Lieto (Monte) da Forca di Gualdo
Vettore (Monte) da Foce per la valle del Lago di Pilato
8.6Km
Porche (Monte) dagli impianti di Monte Prata
11Km
Sevo (Pizzo di) da Cossito
15.6Km