8.3Km
Lasciare il sentiero e risalire l’ampio pendio/canalone del Pra degli Angeli sfruttando i corridoi liberi dai mughi (30-35°). Dopo circa 300 m di dislivello si arriva in prossimità della conca sommitale, qui si vede tutto a destra l’imbocco del Vajo Caure che sale in diagonale, poco evidente dal basso.
Salirlo su pendenze moderate (40-45°) superando poi un breve tratto poco più ripido sulla destra (50° max) e proseguire fino all’uscita su una crestina. Al di là di questa ci si immette (un passo a 55°) nel tratto terminale del Vajo Invisibile, che si segue per poche decine di metri fino all’uscita sulla cresta sommitale dell’Obante.
Discesa:
passare sull’altro versante e facilmente verso destra raggiungere la Bocchetta dei Fondi. Qui ritornare sul versante Nord e scendere tutto il lungo Boale dei Fondi (40° all’inizio poi meno) fino a incrociare il sentiero dell’avvicinamento, poco oltre il punto dove lo si era lasciato.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Carega (Cima) – Vajo Bianco
Carega (Cima) – Vajo Nascosto
200m
Mosca (Cima) – Vajo Mosca
350m
Mosca (Cima) – Vajo Intramosca
450m
Cotorni (Cima dei) Via discordia
2.7Km
Cotorni (Cima dei) – El buso del diavolo
2.7Km
Fondi (Boale dei), Parete dei Fondi – Equilibrium
2.9Km
Tre Croci (Cima) – Vajo Battisti
Zevola (Monte) – Vajo dell’Acqua
Zevola (Monte) – Vajo Ruga del Zalica
Servizi
8.3Km