450m
Si entra nel paese (molto bello, parecchie case ottimamente ristrutturate) e si segue il segnavia 292 che supera l’Alpe Lanciole di sotto (m.1710) e l’Alpe Lavazei (m.1943), avendo cura di evitare tutte le deviazioni. Dall’Alpe Lavazei si prosegue per un tratto ripido fino a quando si incontrano i resti della bella mulattiera che senza possibilità di errore conduce al Colle del Piccolo Altare, nei cui pressi si trova lo spartano bivacco Axerio, utile solo in caso di estrema emergenza. Il colle, che mette in comunicazione la Valsesia con la Valle Anzasca, deve il suo nome a un masso quadrato su cui è stata piantata una croce. Fino a qua mediamente 3h-3h 30′. Per il ritorno si consiglia un percorso ad anello. Si scende sul percorso d’andata fino a quota 2250 circa quando, in vista del laghetto Brusiccia, si segue una traccia segnalata che si ricollega al segnavia 292c e che permette di raggiungere il rifugio Vallè scavalcando la Bocchetta del Laghetto (m.2340). Dal rifugio si segue il 291 che riporta a Rima offrendo una visione completa della testata della Val Sermenza. Considerare circa 6h per l’intero giro.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vallè (Colle del) da Rima San Giuseppe
0m
Tagliaferro (Monte) da Rima
0m
Trasinera (Cima) e Cima del Tiglio da Rima per il Colle del Termo
0m
Laida Weg/Brutta strada da Rima
0m
Mud (Corno) da Rima
0m
Turlo, Piccolo Altare, Piglimò (Colli) da Rima, anello
Tagliaferro (Monte) da San Giuseppe per la Val Nonai
3.4Km
Moncucco dalla Val Nonai per la Cresta E
3.5Km
Parco Alta Valsesia Traversata Carcoforo – Alagna (5 giorni)
6.1Km
Boffalora (Rifugio) da Carcoforo
6.1Km
Servizi
450m
3.2Km
Nonay Albergo
Alto Sermenza
6.1Km
La Carcufina Bar
Carcoforo
7.8Km
L’aria di Casa B&B
Alagna Valsesia
7.9Km
Baker Ristorante
Alagna Valsesia
8Km
Unione alagnese Ristorante
Alagna Valsesia
8.4Km
Alagna B&B
Alagna Valsesia
8.6Km
Linetta Ristorante
Mollia
9.9Km