500m
Tenere la sinistra del couloir, salire per circa 200 m su terreno facile passando per alcune terrazze, mantenendo la sinistra seguire una serie di diedri e camini dove la roccia diventa più rossastra fino a raggiungere il filo di cresta. (2 h)
Aggirare il primo torrione lato Nantillons, seguire la cresta e disarrampicare lato Mer de Glace, passare il terzo pinnacolo (La Carrèe) di nuovo lato Nantillons, lama e poi placca fino ad una piattaforma sotto il “Baton Wicks. Breve calata, seguire la cresta fino ad un’altra sosta dove effettuare calata con breve pendolo. Da qui scendere per facili e rotte rocce fino all’intaglio tra Charmoz e Grepon.
Andare dal lato Mer de Glace, salire per terreno facile fino ad un intaglio dove con un traverso si prende la fessura Mummery, scalarla e poi ritornare ancora dal lato Mer de Glace, seguire una fessura, superare un piccolo strapiombo e tornare a destra passando in una “buca da lettere” . Seguire una fessura un po’ grande e riprendere il filo di cresta, seguire una stretta cengia lato Mer de glace, fino alla fine, prendere un’altra lama verso destra e infine la fessura finale che porta in vetta al Grepon. (4 – 5 h)
Scendere con una calata lato Mer de Glace, portarsi ad un intaglio e reperire la linea di doppie che riportano sul ghiacciaio des Nantillons, da lì ripercorrere l’itinerario dell’andata.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Midi (Aiguille du) Goulotte Perroux-Profit
150m
Maudit (Mont) Cresta NO
200m
Midi (Aiguille du) Goulotte du Belvedere
200m
Midi (Aiguille du) via Kohlmann
350m
Midi (Aiguille du) Arete des Cosmiques
450m
Bianco (Monte) Via Normale dal Refuge des Cosmiques per il Col du Maudit
500m
Tacul (Mont Blanc du) Via Normale
500m
Bianco (Monte) Traversata dall’Aiguille du Midi
550m
Midi (Aiguille du) Eugster diagonale
650m
Midi (Aiguille du) Goulotte le Vent du Dragon
700m