Ci si incammina in direzione della cima del monte Forato ( Prestreljenik) 2.498 m, un breve ripido ghiaione ed un saltino roccioso attrezzato consentono di salire all’interno dell’incredibile grande foro (oppure si prosegue diritto senza risalirlo). Proseguire passando sotto la Cima Lunga (Hudi Vršič) 2.471 m [possibile anello verso il rifugio Dom Petra Skalarja 2.268 m e il bel bivacco] e quindi proseguire con la traversata del Dolgi Prodi su bel percorso panoramico sull’altopiano di Kaninski podi. Si supera il castello roccioso del monte Ursic (Sr Vršič) 2.541 m iniziando il percorso che porta in cresta verso la vetta del Canin. Tratti attrezzati nei punti giusti, a tratti l’ultima parte presenta una discreta esposizione. Discesa per la stessa via.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rombon (Monte) da Bovec
Bila Pec (Monte) da Sella Nevea
10Km
Sart (Monte) dalla Sella Nevea
10.3Km
Sart (Monte) da Pian de la Sega e il Bivacco Marussich
10.4Km
Leupa (Sella) da Sella Nevea, anello
10.5Km
Bavski Grintavecda Soca
Matajur (Monte) sentiero naturalistico, anello
14.4Km
Montasio (Jof di) dall’altopiano del Montasio, via normale
15Km
Colrotondo dal Lago di Fusine
20Km
Kolovrat dal Rifugio Solarie
21.5Km