50m
Per aggiornamenti, varianti, commenti, far riferimento al sito vttour.fr
Giorno 1 (41km, 2250m dsl):
Névache – Réf. des Drayères – Col des Rochilles – Col de la Plagnette – Pas des Griffes – Valmeinier 1800 – Col des Marches – Ref. des Marches.
Da Névache si sale al Réf. des Drayères (asfalto poi sterrata) e quindi al Col des Rochilles (tratti non ciclabili). Dopo il primo lago piegare a dx e salire al Col de la Plagnette. Discesa divertente fino a 2250m, occhio a non mancare il sentiero a dx che sale al Pas des Griffes (non troppo faticoso, vari tratti ciclabili). Discesa divertente ma interrotta da brevi tratti tecnici difficilmente ciclabili, fino al fondo valle dove il sentiero diventa sterrata e tenendo la dx or. porta alla località sciistica Valmeinier 1800 (bar, in periodi di apertura). Dal termine dei complessi residenziali raggiungere il sentiero che porta al Col des Marches (lungo e faticoso, pochi tratti ciclabili). Dal colle, discesa ciclabile per raggiungere il Ref. des Marches.
[VARIANTE: il col des Marches è raggiungibile dal vallone Sud-Ovest tramite il sentiero che passa dal Lac de Roche Noir. Da verificare la percorribilità ed il percorso migliore nella parte bassa per accedere a tale vallone – verificare aggiornamenti sul sito vttour.fr]
Giorno 2 (30km, 1900m dsl):
Réf. des Marches – Col Vallée Etroite – Lac Peyron – Col Méandes – THABOR – Col Méandes – Prat du Plan – Col du Vallon – Névache.
Dal rifugio subito salita per il Col des Bataillères, e con divertente discesa ciclabile si raggiunge il ref. du Thabor e quindi il Col de la Vallée Etroite. Tenersi alti a dx per raggiungere il Lac du Peyron lungo bel sentiero con tratti ciclabili, poi con breve tratto ripido si raggiunge il Col des Méandes sotto al pendio finale del Thabor da fare tutto a spinta/porta…però la vetta è ciclabile 🙂
Vista impagabile su Meije e tanta altra roba.
Discesa tecnica su terreno infido fino al Méandes (vari tratti non ciclabili o diversamente ciclabili secondo i gusti/voglia di vivere interi), poi divertimento fino al ponticello del Prat du Plan. Qui si può attraversare per andare a recuperare il sentiero del Col du Vallon, ma forse è consigliabile seguire l’ampio sentiero verso il Lac du Lavoir e poi tagliare al meglio verso sx.
Il Col du Vallon si lascia raggiungere con buon portage, ma la discesa è una gran discesa!
- Bibliografia:
- sito web vttour.fr
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cerces, Ponsonnièere, Chardonnet (Colli) da Nevache, giro
50m
Laramon (Lac) e Chemin de Ronde da Nevache
50m
Grand Aréa da Nevache, giro per il Col du Granon
50m
Drayères (Refuge des) da Nevache
50m
Vallon (Col du) e Colle di Thures da Roubion, giro dell’Aguille Rouge
2.8Km
Lenlon (Fort de) e Fort de l’Olive dal Col du Granon
6.4Km
Vallon (Col du) da Pian del Colle, giro per Névache e Colle di Thures
8.4Km
Buffère (Col de) da Val des Pres, giro per il Col du Granon e Nevache
10.6Km
Lenlon (Fort de) da Val des Prés, giro per il Fort de l’Olive
10.7Km
Lautaret (Col du) da Monétier les Bains per le Chemin du Roy
12.1Km