Da non sottovalutare tratti di misto molto sostenuti con protezioni non sempre buone su roccia non particolarmente solida.
Materiale 7 viti da ghiaccio "qualcuna corta" 10 rinvii una serie di camalot fino al 3 e nut utili
La linea parte a 10 mt a sinistra rispetto alla seconda lunghezza di Nuit Blanche
L1: partenza su roccia e chiazze di ghiaccio con spostamento a sinistra su placche lisce e superamento di uno strapiombino,tratto di M7+,proseguire su ghiaccio sottile incassato in diedrini e su esili candelotti di ghiaccio,le protezioni non sono sempre buone.
L2: bellissima lunghezza su roccia parzialmente attrezzata con chiodi e nut in posto, M7 fino a raggiungere la stalattite che pende dallo strapiombo,poi una volta ribaltati su di essa continuare fino a fare sosta sulla grata della finestra della casetta all’uscita della lunghezza
- Bibliografia:
- Cascades autour du Mont-Blanc tome 1
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Argentiere – Nuit Blanche (Cascata)
200m
Argentiere – EMHM (Cascade de l’)
950m
Argentiere – Cremerie de l’Argentiere (Cascate)
Trient – Dessous Choc (Cascata)
Farrar (Pointe) – Claire Chazal (Goulotte)
11.4Km
Midi (Aiguille du) – Cosmiques (Cascade des)
Val Ferret – Tapa Ice (Cascata)
16.1Km
Val Ferret – Mayencet (Cascata di)
16.1Km
Val Ferret – Lèche (Cascata di)
Val Ferret – Y (Cascata)
16.2Km