3Km
Lasciare l’auto a Bussoleno lungo C.soBruno Peirolo e saliti in sella percorrerlo fino al termine in direzione est ove imboccata Via XXV Aprile saliamo qualche metro fino a Chianocco . Prendere a dx per pavaglione e salire l’asfaltata fino alla borgata ove si trova una piola molto caratteristica.L’abitato e’ una terrazza naturale esposta a sud che anche in pieno inverno offre giornate con atmosfera “balneare”.Pochi metri prima della borgata a sinistra due cartelli in legno indicano il sentiero delle borgate, percorso interessante di cui si trovano parecchie recensioni.Prosguendo oltre l’abitato di circa un centinaio di metri su un tornante a destra imbocchiamo una strada sterrata chiusa da una sbarra che in ambiente molto suggestivo ci conduce quasi senza perdere quota verso ovest.
Sprofondiamo qualche metro entro una gorgia ove attraversiamo il torrente su un ponte presso uno sbarramento .Si risale sul lato opposto fino a incontrare l’asfaltata che sale alle combe. La percorriamo in discesa per un paio di km fino ad un paio di case moderne ( non le prime baite).
Presso l’abitato subito a monte di una casa svoltiamo a destra dove una sbarra chiude l’accesso al sentiero degli orridi.Il percorso in procede per circa un paio di km poi seguendo il profilo della montagna svolta a destra per infilarsi in un profondo intaglio.A questo punto imbocchiamo una traccia che scende ( Bici al fianco) per una cinquantina di metri fino alla piu’ comoda strada sterrata che imbocchiamo verso destra in direzione ovest ( prossimità vasca elicoperazione) .
Giunti a un cascinale molto curato (si raccomanda educazione!Passiamo a casa d’altri) dietro l’edificio un sentiero scende nell’intaglio evitato piu’ a monte ove lasciata sulla dx una falesia attrezzata ( Il pollaio) attraversiamo il torrente e risaliamo sull’altro lato bici al fianco fino alla borgata di Falcemagna. Ridiscendiamo con carrareccia sterrata fino a Bussoleno
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.3 Val di Susa Val Cenischia Rocciamelone Val Chisone
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pavaglione, Molè (Borgate) da Bussoleno, giro
50m
Via Verde Valsusa da Bussoleno
50m
Amprimo Onelio – Geat Valgravio (Rifugi) da Bussoleno, discesa su San Giorio
50m
Combe (Alpe le) e quota 1812 m da Bussoleno
50m
Amprimo Onelio (Rifugio) da Bussoleno
50m
Amprimo Onelio (Rifugio) da Bussoleno, giro con discesa sul Sentiero dei Partigiani
50m
Toglie (Alpe) da Bussoleno
50m
Amprimo Onelio – Geat Valgravio (Rifugi) da Bussoleno, giro per la Certosa di Montebenedetto e Certosa di Banda
50m
Amprimo Onelio (Rifugio) da San Giorio
3.5Km
Prarotto (Cappella di) da Bruzolo, giro per Bigiardi, Maffiotto, Borgone
5Km
Servizi
3Km
3.2Km
La Balma Ristorante
San Giorio di Susa
3.5Km
il Cotonificio Bar
Chianocco
3.6Km
Zia Rosa Ristorante
Bussoleno
3.9Km
Delle Alpi Ristorante
Mattie
5.6Km
Autin B&B
Bruzolo
5.7Km
Il Brusafer Rifugio
Susa
5.9Km
Aurelio Ravetto Rifugio
Chianocco
6.1Km
Toesca Rifugio
Bussoleno
6.2Km