Questo itinerario deve essere percorso con neve assestata.
Dal parcheggio si attraversa la ferrovia e con un lungo traverso in direzione ovest, s’ imbocca la val d’Arlas e la si sale, in direzione sud, fino a circa 2600 Mt.
Da qui si piega a dx (Ovest ) per raggiungere, lungo il ripido pendio, la sella di quota 3040 Mt. posta tra il Piz Trovat sulla sx, che si sale, a seconda delle condizioni, a piedi o con gli sci e il Sass Queder sulla dx, che si raggiunge per la facile dorsale
Discesa:
- 1 – Lungo l’itinerario di salita
- 2 – Lungo le piste di sci del Diavolezza e poi a piedi per la strada del Bernina
- 3 – Lungo il ghiacciaio del Morteratsch e poi il rientro al punto di partenza con il trenino del Bernina (stazione Morteratsch – stazione Diavolezza) e infine a piedi lungo la strada del Bernina
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Caral (Piz) dal Passo del Bernina
1.4Km
Lagalb (Piz) Versante NO
1.9Km
Lagalb (Piz) da Bernina Lagalb per il versante NO
2.1Km
Cambrena (Piz) dalla Vedretta Cambrena, pendio SE e cresta NE
Sassal Mason dall’Ospizio al Passo del Bernina
2.8Km
Lejs (Piz dals) dal Diavolezza
3.1Km
Diavolezza (Rifugio) dal Passo Bernina
3.3Km
Alv (Piz) dalle Funivie del Diavolezza
3.3Km
Palù (Piz) dal Diavolezza con discesa ad Alp Grum
4.3Km
Lagalb (Piz) dal Versante SE
4.4Km